Università di Modena, Dipartimento di economia politica
Resource Information
The organization Università di Modena, Dipartimento di economia politica represents an institution, an association, or corporate body that is associated with resources found in European University Institute Library.
The Resource
Università di Modena, Dipartimento di economia politica
Resource Information
The organization Università di Modena, Dipartimento di economia politica represents an institution, an association, or corporate body that is associated with resources found in European University Institute Library.
- Label
- Università di Modena, Dipartimento di economia politica
- Subordinate unit
- Dipartimento di economia politica
281 Items by the Organization Università di Modena, Dipartimento di economia politica
Context
Context of Università di Modena, Dipartimento di economia politicaContributor of
No resources found
No enriched resources found
- 50 Jahre Deutschland : 1945-1995
- A Lagrangean heuristic for the prize collecting travelling salesman problem
- A case of optimal regulation with multidimensional private information
- A cellular automaton as a model to study the dinamics of an industrial districs
- A decomposition for a stochastic matrix with an application to MANOVA
- A fuzzy approach to the empirical identification of industrial districts
- A genetic algorithm for predictive neural network design (GANND) : a financial application
- A linear time algorithm for scheduling outforests with communication delays on two or three processors
- A measure of comovement for economic indicators : theory and empirics
- A model for pricing an option with a Fuzzy Payoff
- A note on the equivalence of long-run and short-run identifying restriction in cointegrated systems
- A simple enquiry on heterogeneous lending rates and lending behaviour
- A statistical and fuzzy algorithm for the identification of industrial districts
- A stronger criterion for the Weak Weak Axiom
- A systemic rule for investment decisions : generalizations of the traditional DCF criteria and new conceptions
- Aggregation factors and aggregation bias in consumer demand
- Algorithms and codes for dense assignment problems : the state of art
- Algoritmi genetici per l'evoluzione di modelli lineari : metodologia ed applicazioni
- Algoritmi ibridi per l'ottimizzazione di un portafoglio azionario : simulazione stocastica filtrata mediante wavelet decomposition
- Almost-optimal solution of large weighted equicut problems
- An oversight of Marx's
- Applicazione Fuzzy per la determinazione del premio assicurativo
- Assessing potential targets for labour market reforms in Italy
- Assistenzialismo e politiche di controllo sociale nell'Italia liberale e fascista
- Asymptotic prior to posterior analysis for graphical Gaussian models
- Auction reserve prices modelled by fuzzy expert system
- Aumentare l'eta pensionabile fa diminuire la spesa pensionistica? : ancora sulle caratteristiche di lungo periodo della riforma Dini
- Bank creditworthiness using fuzzy systems : a comparison with a classical analysis approach screen to laser engraved selicon cylinder
- Benchmarking, certificazione della qualita e piccole imprese : la sperimentazione di un modello europeo nelle piccole imprese in Emilia Romagna
- Cambiamento tecnico e crescita endogena : una valutazione critica delle ipotesi del modello di Romer
- Canale creditizio, struttura di mercato, modifiche istituzionali e meccanismo di trasmissione della politica monetaria
- Characterizations of pseudomonotone maps and economic equilibrium
- Children and intrahousehold distribution of resources : an estimate of the sharing rule of Italian households
- Ciclo economico, modello lineare-stocastico, forma dello spettro delle variabili macroeconomiche
- Co-movements and convergence in international output : a dynamic principal components analysis
- Co-movements in European real outputs
- Combining linear and non-linear objectives in spanning tree problems
- Combining the theory of evidence with fuzzy sets for biboomial option pricing
- Compatible prior distributions for DAG models
- Competenze innovazione e sviluppo locale
- Complementary innovations and generative relationships in a small business production system : the case of Kervit
- Comportamenti di studenti in ingresso all'universita di fronte allo studio di disequazioni
- Consumption volatility and income presistence in the permanent income model
- Credit channel and industrial firms' market power
- Credit view and trade credit : evidence from Italy
- Critica alla definizione classica di investimento : un approccio sistematico
- Crossing the Rio Grande : migration, business cycle and the welfare state
- Decomposition of a certain cash flow stream : systemic value added and net final value
- Delegation of monetary policy to a central banker with private information
- Demand and generalized monotonicity
- Detrending and business cycle facts
- Did colonization matter for growth?
- Didattica e informatica : una indagine statistica relativa alla Provincia di Modena sul rapporto tra insegnanti e nuove tecnologie
- Disegni d'Europa : la lotta per l'unita europea negli Stati Uniti, 1940-1945
- Disoccupazione, formazione del capitale umano e determiinazione dei salari individuali : un'indagine su microdati nei paesi dell'Unione Europea
- Does detrending matter for the determination of the reference cycle and the selection of turning points?
- Does trade credit redistribution thwart monetary policy? : evidence from Italy
- Dynamic common factors in large cross-section
- Economic growth, social cohesion and crime
- Elaborazione automatica dei dati
- Eltsin : dimissioni o licenziamento?
- Esistono relazioni stimabili fra dimensione ed efficienza delle istituzioni e crescita della produttivita? : Un esercizio nello spirito di D C North
- Estimation and arbitrage opportunities for exchange rate baskets
- European Union agricultural policy : problems and perspectives
- Evolutionary cluster analysis
- Evoluzione delle imprese cooperative : un'analisi con i modelli di durata
- Exact solution of the SONET ring loading problem
- Extended income and inequality by gender in Italy
- Extrinsic uncertainty and the informal role of prices
- Fattori sociologici e fattori psicologici nello studio delle relazioni interetniche : il concetto di atteggiamento
- Federal policies and local economies : Europe and the US
- Flat rate tax, dividendo sociale e riforma dei programmi di spesa di assistenza
- Flow and open shop scheduling on two machines with transportation times and machine-independent processing times in NP-hard
- Flussi migratori e modelli di sviluppo industriale : l'esperrienza italiana dal dopoguerra agli anni novanto
- Following the tracks of Atkinson and Micklewright : the changing distribution of income and earnings in Poland from 1989 to 1995
- Foreign debt cycles and the 'Gibson Paradox' : an interpretative hypothesis
- Formazione e valorizzazione del capitale umano : un' indagine sui paesi dell'Unione Europea
- Fully revealing equilibria in sequential economics with asset markets
- Gaddy and Ickes model of Russian Barter economy : some criticisms and considerations
- Genetic approaches for data clustering
- George Kennan e la divisione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale
- Gli investimenti diretti esteri nell'America Latina e nel Sud Est Asiatico : 1982-1995
- Globalisation et systemes agro-alimentaires de qualite en Italie : la cas du district de transformation des viandes porcines
- Go and soothe the row : delegation of monetary policy under private information
- Granger-causality and exogeneity in cointegrated VAR models
- Growth, trade and unemployment
- How to play hotelling game in a square town
- Hyper inverse Wishart distribution for non-decomposable graphs and its application to Bayesian inference for Gaussian graphical models
- INDIMOD : Un modello di microsimulazione per lo studio delle imposte indirette
- IRR, ROE and NPV : a systemic approach
- Il credito commerciale in Italia : Una nota su alcuni aspetti strutturali e sulle implicazioni di politica monetaria
- Il credito commerciale in Italia : evidenza su dati d'impresa
- Il negro e il rosso : un precedente non esplorato dell'integrazione afroamericana negli Stati Uniti
- Il paternalismo industriale : una discussione storiografica
- Il principio d'induzione euristica-mente parlando
- Il problema della misurazione del rischio di credito : una rassegna critica di metodologie
- Il ruolo dei licei e delle scuole tecnico-professionale tra progresso tecnologico, conflitto sociale e sviluppo economico
- Il settore petrolifero russo, il petrolio nel Mar Caspio e gli interessi geopoliitici nell'area
- Implied trees in illiquid markets : a choquet approach
- Incentive-compatible financial instruments for co-operative firms : a few policy considerations
- Incentivi agli investimenti e tassazione del reddito di impresa : una valutazione delle recenti innovazioni normative
- Industrial complex, pole de developpementdistretto industriale : Alcune questioni sulle unita di indagine nell'analisi dello sviluppo
- Industrial districts, social environment and local growth : evidence from Italy
- Industrial firms'market power and credit market oligopsony in developing
- Inequality decomposition by income source in Italy 1987-1993
- Innovation dynamics and industrial dynamics in a local production system : changes in the agents/artifacts space in tile decoration: from silk screen to laser engraved selicon cylinder
- Interest rate spreads between Italy and Germany: 1995-1997
- International business cycles, financial markets and household
- Internet e la liberta di espressione
- Investments and financial structure with imperfect financial markets : an intertemporal discrete-time framework
- Irpef : riforme trasparenti e proposte opache
- Is an aggregate error correction model representative of disaggregate behaviours? : an example
- Is trade credit more expensive than bank loans?
- Is what is good for each best for all? : learning form others in the information contagion model
- Istituzioni e costi transattivi : regolazione dell'offerta nelle filiere agroindustriali
- Knowledge spillovers and the growth of local industries
- L'Euro a l'heure actuelle
- L'agriculture et la politique agricole italienne face aux recents scenarios
- L'applicabilita dello strumento futures al Mediterraneo riflessioni su un fallimento
- L'attivita brevettuale nel distretto ceramico 1971-1998
- L'economia Albanese durante il secondo conflitto mondiale e il primo tentativo di pianificazione
- L'economie de la drogue : un debut de discussion
- L'equita del contributo straordinario per l'Europa
- L'integrazione dell'indagine statistica con l'approccio fuzzy nel controllo di efficacia : il monitoraggio sugli obbiettivi raggiunti nell'ambito di un P.O.M
- L'organizzazione delle transazioni di subfornitura nel distretto industriale
- La certificazione come strumento per la politica industriale : l'esperienza dell'Emilia Romagna
- La definizione di investimento e il criterio del Tir ovvero : la realta inventata
- La direttiva comunitaria contro i ritardi nei pagamenti tra imprese : alcune riflessioni sul caso italiano
- La distretto di lavorazioni carni suine in provincia di Modena
- La modernization de l'agricolture italienne et le cas de l'Emilie Romagne
- La previdenza complementare puo essere incentivata fiscalmente?
- La progressione delle carriere : i percorsi in cardiologia
- La questione del lavoro non pagato nella produzione di servizi nel nucleo domestico (Household)
- La riforma della spesa per assistenza dalla Commissione Onofri ad oggi : una valutazione in corso d'opera
- La riservatezza del banchiere centrale e un bene o un male? : effetti dell'informazione incompleta sul benessere in un modello di politica monetaria
- La scelta tra Ice e Addizionale all'Irpef nella politica tributaria locale : aspetti distributivi
- La selettivita nelle politiche sociali in Italia : riflessioni sull'esperienza dell'Ise
- La spesa per la previdenza ed assistenza : riforme in corso e nuovi scenari
- La spesa sociale del Comune di Modena : la valutazione della condizione economica
- La spesa sociale del Comune di Modena : rapporto intermedio
- La storia economica albanese 1912-1939 e lo stabilirsi dell'egemonia italiana
- La tassazione del reddito d'impresa e le scelte di investimento, finanziamento o e localizzazione dell'attivita produttiva
- La transizione da piano a mercato e il modello ising
- La trappola del Roe e la tridimensionalita del Van in un approccio sistemico
- La valutazione del rischio di frode nel ramo assicurativo RC auto\euna proposta in logica fuzzy
- La valutazione del sistema universitario : una storia recente
- La valutazione dell'attivita didattica : un confronto tra scale di misura e insieme sfocati
- Labor productivity and labor cost dynamics in Italy : the role of wage bargaining
- Lavoro non pagato e reddito esteso : un'applicazione alle famiglie italiane in cui entrambi i coniugi sono lavoratori dipendenti
- Le determinanti del leverage delle imprese : una applicazione empirica ai settori industriali dell'economia italiana
- Le spese ambientali dei comuni in provincia di Modena 1993-1995
- Le virtu dei commons : imprese cooperative e formazione di beni pubblici di filiera
- Let's get real : a factor analytical approach to disaggregated business cycle dynamics
- Local sustainability and competitiveness : the case of the ceramic tile industry
- MAPP98 : un modello di analisi delle politiche pubbliche
- Materiali di discussione
- Memoria e identita : un binomio creativo --Proposta per il recupero di parte dell'edificio della piu antica fabbrica metalmeccanica di Modena: Officine Rizzi--
- Meno tasse per tutti : lusinghe e ambiguita di uno slogan
- Modeling the impact of technological change across sectors and over time in manufacturing
- Monetary policy and the term structure of interest rates : a generalisation of McCallum (1994) model
- Monotonicity and the demand theory of the weak axioms
- National policies and local economies : Europe and the US
- New bounds for optium traffic assignment in satellite communication
- New methods for ranking triangular fuzzy numbers : an investment choice
- Note sparse sul dilemma del prigioniero (e non solo)
- Nuove proposte di ordinamnto di numeri fuzzy : una applicazione ad un problema di finanziamento
- Nuovi strumenti per l'assistenza sociale
- Offerta di lavoro e servizi all'infanzia in Italia : l'effetto dell'introduzione dell-ISE
- On decomposing net final values : systemic value added and shadow project
- On the continuous relaxation of packing problems : technical note
- On the microfoundations of dynamic macroeconomics
- On-the job search : a microeconomic analysis on Italian data
- Optimal procurement in multiproduct monopoly
- Optimisation of a fuzzy non linear function
- Opzioni reali d'investimento e interazione competitiva : programmazione dinamica stocastica in optimal stopping
- Organisation industrielle et developpement local : le cas de l'agroindustrie in Emilie Romagne
- Paradossi inverosimiglianze e contraddizioni del Van : operazioni certe
- Paradossi, inverosimiglianze e contraddizioni del Van : operazioni aleatorie
- Permanent income, heterogeneity and the error correction mechanism
- Persistence of relative unemployment rates across Italian regions
- Persistent disinflationary effects on unemployment in a small open economy : Italy 1979-1995
- Piani formalmente euclidei
- Pictures, language and research : the case of finance and financial mathematics
- Policy Matters : the long run effects of aggregate demand and mark up shocks on the italian unemployment rate
- Politiche pubbliche locali e diseguaglianza dei redditi
- Poverta e welfare in Italia in relazione alla scelta della scala di equivalenza
- Poverta nel 1995 : analisi statica e dinamica sui redditi familiari
- Probabilita di occupazione e aspettative individuali
- Processi di vita delle imprese cooperative : mezzo secolo di cooperazione a Modena, dal dopoguerra ad oggi
- Produzione, investimenti e produttivita : rendimenti crescenti e cambiamento strutturale nell'industria manifatturiera americana (1960-1994)
- Progresso tecnico, concorrenza e decisioni di investimento : una analisi delle determinanti di lungo periodo degli investimenti
- Progresso tecnico, investimenti e capacita produttiva
- Prova di idoneita di informatica dispensa esercizi "Excel 5"
- Radici unitarie e persistenza : l'analisi unitaria delle fluttuazioni economiche
- Real options : a fuzzy approach for strategic investments
- Recursive VAR orderings and identification of permanent and transitory shocks
- Reduction of the three-partition problem
- Regionalismo fiscale e autonomia tributaria : L'emersione di un modello di consenso
- Repeatable and una tantum real options : a dynamic programming approach
- Requiem per la riforma Visco?
- Risk and potential insurance in Europe
- Safety net and poverty dynamics in Italy in the early nineties
- Sampling, maintenance and weighting schemes for longitudinal surveys : a case study of the textile and clothing industry
- Scomposizione di sovraprofitti : economic value added e valore aggiunto sistemico
- Scomposizioni permanenti-transitorie in sistemi cointegrati con una applicazione a dati italiani
- Short-run and long-run interaction between inflation and unemployment in the United States
- Sistema pensionistico e distribuzione dei redditi in Italia dal 1977 al 1998 : un'analisi sull'archivio storico dell'indagine campionaria della banca d'Italia
- So many Italies : statistical evidence on regional cohesion
- Solution of the cumulative assignment problem with a well-structured tabu search method
- Some conditions for Wald's Weak Axiom
- Sources and propagation of international output cycles : common shocks of transmission?
- Spesa sociale e meccanismi di mercato : i buoni di servizio (vouchers)
- Sraffa e l'analisi sociale : alcune note metodologiche
- Stock returns, term structure, inflation and real activity : an international perspective
- Strumenti finanziari negoziabili e incentivo-compatibili per le imprese cooperative : alcune considerazioni teoriche e di policy
- Struttura e cambiamento nelle relazioni tra le imprese meccaniche : I. La popolazione di imprese maccaniche della provincia di Modena -- procedure impiegate per integrare le informazioni amministrative del Registro Imprese e dell'Imps
- Struttura e cambiamento nelle relazioni tra le imprese metalmeccaniche nella provincia di Modena : II. Distribuzioni degli addetti e pesi per le stime dei parametri
- Struttura e dinamica dei cambiamenti nelle relazioni tra le imprese metalmeccaniche in provincia di Modena
- Struttura e quantificazione di una imposizione fiscale Pigouviana sulla benzina
- Sul controllo dinamico di un sistema pensionistico a ripartizione di tipo contributivo
- Sul grado di volontarieta e di sottoccupazione del lavoro dipendente "atipico" : un'analisi delle valutazioni dei lavoratori
- Supporti informatici per la ricerca delle soluzioni di problemi decisionali
- Systemic value added, residual income and decomposition of a cash flow stream
- Targeting welfare in Italy : pld problems and perspectives of reform
- Technical and vocational education and training in Italy : structure and changes at national and regional level
- Tecniche computazionali per la statistica, l'economia e la finanza : materiale didattico a supporto del corso di statistica computazionale
- Testing calibrated general equilibrium model
- The Mamdani and the y-operator in a fuzzy logic control system
- The Weak Axiom, the ?o-Axiom and complete non-transitive rationality
- The capacity to generate investment : an analysis of the long-term determinants of investment
- The challenges for the next decade : notes for a debate on the development of the Emilia Romagna region
- The changing distribution of earnings in Poland from 1989 to 1996
- The effective tax rates in the EU Commission Study on corporate taxation : methodological aspects, main results and policy implications
- The equity premium and the risk free rate : a cross country, cross maturity examination
- The evolution of modern educational systems : technical vs general education, distributional conflict and growth
- The expectations hypothesis of the term structure of interest rates : evidence for Germany
- The future of mass consumption society in the former planned economies : a macro approach ; Workshop Columbia University, May 1994
- The gender impact of workfare policies in Italy and the effect of unpaid work
- The generalized dynamic factor model : identification and estimation
- The generalized dynamic factor model : representation theory
- The influence of short rate predictability and monetary policy on tests of the expectations hypothesis : some comparative evidence
- The information in the term structure of interest rates : Can stocastic models help in resolving the puzzle?
- The interaction between monetary policy and the expectation hypothesis of the term structure of interest rates in a N-period rational expectation
- The macroeconomic effects of German unification : real adjustments and welfare state
- The politics of co-optation
- The poor stay poor : non-convergence across countries and regions
- The real effects of monetary policy : a new VAR identification procedure
- The transition process in Russia and China and the ising model
- Time and equilibrium, two elusive guests in the Keynes-Hawtrey-Robertson debate in the Thirties
- Time series and data clustering with evolutionary approaches
- Tir, Roe e Van : distorsioni linguistiche e cognitive nella valutazione degli investimenti
- Trade, wages and the persistence of underdevelopment
- Transazione, contratti e organizzazioni : una chiave di lettura della teoria economica dell'organizzazione
- Transizione demografica e mercati finanziari
- Two-dimensional Screening : a case of monopoly regulation
- Un algoritmo genetico per la selezione di modelli grafici
- Un automa cellulare per lo studio dei distretti industriali
- Un confronto tra uno score card ed un approccio fuzzy per la concessione del credito personale
- Un criterio strutturalista per la valutazione di investimenti
- Un esempio di opzione di investimento industriale con interazione competitiva e avversione al rischi
- Un punto di vista macroeconomico sulle caratteristiche di lungo periodo del nuovo sistema pensionistico italiano
- Un quadro normativo delle fattispecie contrattuali "atipiche" in Italia : disciplina legislativa e definizioni statistiche del lavoro a tempo parziale
- Un semplice modello di opzione di differimento e di vendita in ambito discreto
- Un'analisi del distretto industriale fondata sulla moderna teoria economica dell'organizzazione
- Una distrazione di Marx
- Una nota sui fondamenti matematico-finanziari della teoria delle aspettative della struttura per scadenza
- Una rassegna sui metodi di stima del Value at Risk (VAR)
- Una scala di equivalenza non vale l'altra
- Una soluzione evolutiva in un gioco differenziale di lotta di classe
- Una verifica empirica di un nuovo metodo di selezione ottima di portafoglio
- United States and the origins of European integration
- Units of investigation for local economic development policies
- Uno schema per la valutazione del trattamento fiscale del risparmio pensionistico
- Utilizzo della capacita produttiva come misura dei costi di transazione : una rilettura di "Nature of Firm" di R Coase
- Vaghezza e logica fuzzy nella valutazione di un'opzione reale
- Valore aggiunto sistemico : un'alternativa all'EVA quale indice di sovraprofitto periodale
- Valutazione dell'allargamento dell'Unione Europea ad Est attraverso un modello gravitazionale
- Vizi e virtu del monetarismo democratico : un promemoria per il futuro
- Volume of trade and revelation of information
- Winston Churchill e l'unita europea
- Zelig and the art of measuring residual income
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/k-vctx1ruAI/" typeof="Organization http://bibfra.me/vocab/lite/Organization"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/k-vctx1ruAI/">Università di Modena, Dipartimento di economia politica</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Organization Università di Modena, Dipartimento di economia politica
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/k-vctx1ruAI/" typeof="Organization http://bibfra.me/vocab/lite/Organization"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/k-vctx1ruAI/">Università di Modena, Dipartimento di economia politica</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>