Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche
Resource Information
The organization Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche represents an institution, an association, or corporate body that is associated with resources found in European University Institute Library.
The Resource
Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche
Resource Information
The organization Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche represents an institution, an association, or corporate body that is associated with resources found in European University Institute Library.
- Label
- Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche
- Subordinate unit
- Facoltà di scienze politiche
101 Items by the Organization Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche
Context
Context of Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politicheContributor of
No resources found
No enriched resources found
- "Agence Europe": la formazione di un'opinione pubblica europea
- "Critica sociale" e il rilancio dell'integrazione europea, 1969-1972
- "L'Unita" e gli allargamenti della Comunità europea, 1969-1986
- "Rinascita" e l'integrazione europea, 1969-1979
- "Ritorno all'Europa" : la Bulgaria verso l'Unione europea
- "The economist" e l'adesione della Gran Bretagna alla CEE, 1960-1973
- Albania : la via verso l'integrazione europea
- Alle origini di una politica europea per le città : il contributo francese e britannico
- Altiero Spinelli : una prospettiva storiografica
- Altiero Spinelli e il Trattato sull'Unione europea
- Carlo Scarascia Mugnozza : la politica ambientale tra dimensione nazionale e dimensione internazionale
- Etienne Hirsch Presidente dell'EURATOM
- Europa Tochter aus Elysium : riflessioni sull'idea d'Europa
- Europa, autonomie, sviluppo sostenibile : il dibattito ambientale all'interno del Consiglio di Comuni e delle Regioni d'Europa
- Fortezza Europa e Civitas europea : le politiche di controllo dell'immigrazione dell'UE, 1985-1997
- Germania e Gran Bretagna di fronte al Piano Schuman
- I Balcani "polveriera d'Europa". : dalle origini delconflitto nazionale in Jugoslavia alla guerra del Kosovo
- I Paesi baltici e la strategia Europa 2020
- I conflitti sociali e politici nell'aretino attraverso le carte processuali, 1919-1926
- I parlamentari irlandesi al Parlamento europeo: prosopografia e attività politica, 1979-1984
- I rapporti tra Altiero Spinelli e Mario Albertini, 1962-1986
- Identità negate : le opzioni in Alto Adige
- Il "Corriere della Sera" e le elezioni europee del 1979
- Il Gruppo Socialista al Parlamento europeo: struttura, funzionamento e battaglie politico-istituzionali, 1979-1984
- Il Mercosur: origini, sviluppi e prospettive, 1960-2007
- Il Parlamento europeo dall'unificazione tedesca al 1999
- Il Sole 24 ore e la Costituzione europea
- Il contributo portoghese al dibattito sulla Costituzione europa
- Il dibattito sull'avvenire dell'Europa al Parlamento europeo (Dicembre 2001- Luglio 2003) : le riforme istituzionali
- Il diritto di asilo dell'Unione europea tra politiche nazionali e legislazione comunitaria
- Il movimento "Italiani Liberi" : una voce dell'antieuropeismo
- Il multilinguismo: una scelta europea
- Il nuovo volto della politica europea di vicinato : il partenariato orientale e il caso della Georgia
- Il partito liberale italiano e il dibattito sull'unificazione europea negli anni della ricostruzione, 1945-1949
- Il pensiero politico liberale spagnolo del Novecento: José Ortega Y Gasset, 1908-1933
- Integration of Balkan : the Albanian case
- Istanze autonomiste e sardismo nel pensiero e nell'impegno politico Emilio Lussu
- L'Europa dal "Basso": la "Cellula" dell'Università di Padova e la Convenzione europea
- L'Europa delle citta : metropoli e dimensione urbana ; il dibattito in seno all'AICCRE e al CCRE (1952-1999)
- L'Europa nel Parlamento europeo italiano, 1951-1979
- L'Irlanda del Nord: un'area critica alla periferia dell'Europa : tra relazioni anglo-irlandesi e processo di integrazione europea
- L'Unione europea e la cooperazione allo sviluppo : il caso dell'Africa orientale, 1995-2000
- L'Unione europea e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia : il progetto EUROPOL
- L'Unione europea: soft power or hard power? : potenza civile o superpotenza militare?
- L'Unione europee e le politiche di educazione degli adulti: il programma Grundtvig, 2000-201
- L'allargamento dell'Unione europea a Est : il caso dell'Ungheria
- L'allargamento dell'Unione europea all'Europa centrale e orientale : il caso della polonoa
- L'altra Europa : la dimensione sociale della costruzione europea, 1957-2000
- L'isola d'Elba in Europa : la cooperazione transfrontaliera nella politica regionale comunitaria
- La Basilicata nell'Unione europea : lo sviluppo della Regione nella strategia comunitaria
- La Commissione europea e l'aiuto allo sviluppo : il ruolo di Europeaid
- La Comunità/Unione europea e l'Iran : storia di un rapporto complesso
- La Croazia verso l'Unione europea : dalla dissoluzione della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia alla conquista della membership comunitaria
- La Presidenza spagnola del Consiglio europeo e la convenzione sul futuro dell'Europa
- La Sicilia e la sfida della coesione : evoluzione e prospettive delle politiche regionali europee
- La Spagna e l'integrazione europea : dalla CIG di Amsterdam a quella di Nizza
- La Turchia in Europa : una sfida ad alto rischio : i problemi politici, giuridici e culturali dell'adesione di uno Stato laico a maggioranza musulmana
- La democrazia cristiana tra atlantismo ed europeismo, 1945-1954
- La ex Repubblica Jugoslava di Macedonia (FYROM) tra divisioni interne e prospettive europee
- La politica di pari opportunità dell'Unione europea : la sfida dell'empowerment femminile nel mondo del lavoro in Italia
- La politica estera comunitaria alla prova : l'Europa e la questione arabo-israeliana
- La politica europea di Tony Blair, 1997-2005
- La politica europeista di Mitterrand vista attraverso il "Corriere della Sera", 1981-1995
- La politica mediterranea dell'Unione europea
- La società civile e il dibattito sull'avvenire dell'Europa
- La stampa economica italiana e le origini dell'integrazione europea
- La violenza politica a Firenze dal 1919 al 1923 attraverso le carte dei procedimenti penali
- Le capitali europee della cultura : un percorso verso la democrazia culturale
- Le elezioni europee in Italia, 1994-1999
- Le politiche comunitarie per i giovani : lo sviluppo della cooperazione europea in materia di istruzione e formazione, 1951-2009
- Le regioni ultraperiferiche dell'UE : il caso delle isole Canarie
- Le violenze fasciste nella provincia di Siena dalle carte processuali, 1918-1923
- Metodo comunitario o prospettiva federalista? : il contributo spagnolo al dibattito sull'avvenire dell'Europa
- Movimenti migratori e impegno federalista : l'azione del Movimento Europeo e dell'Unione Europea dei Federalisti, 1950-1985
- Nuova architettura della vigilanza finanziaria nell'Unione europea
- Parità, famiglia, lavoro il dibattito sulla questione femminile all'Assemblea Costituente, 1946-1948
- Per una difesa europea: il dibattito sulla C.E.D. nelle carte degli attaches militari francesi in Italia
- Per una politica europea di promozione della democrazia : i rapporti tra l'Unione europea e l'America Latina
- Per una storia del Movimento europeo attraverso i suoi congressi, 1948-1957
- Per una storia della violenza politica in provincia di Firenze : i conflitti tra fascimo e antifascismo attraverso i documenti processuali, 1920-1923
- Quo vadis Europa? : il contributo tedesco al dibattito sull'avvenire dell'Europa, 2000-2007
- Repubblica d'Irlanda : come l'Europa ha cambiato la Nazione
- Slovenia : the european economic integration process : from yugoslav socialist economy to cross-border cooperation programs inside the european Union
- Spazio Europa
- Tra allargamento ed elezioni europee : i deputati socialisti al Palamento europeo e le sfide della CEE negli anni "70
- Tra interessi nazionali ed europeizzazione: El Pais e l'allargamento ai PECO
- Tra mercato e diritti : le politiche antidiscriminatorie dell'Unione europea
- Tra nazionalismo ed europeismo : Guy Mollet e la costruzione europea
- Tra socialismo e pacifismo: per una biografia di Ezio Bartalini, 1884-1962
- Trasparenza e partecipazione : le istituzioni comunitarie e l'avvenire dell'Europa
- Ugo La Malfa ed Ernesto Rossi dalla collaborazione antifascista al riformismo laico
- Un Padre dell'Europa : Emile Noel e la comunità politica europea
- Un Presidente europeista: Carlo Azeglio Ciampi tra allargamento e Costituzione europea
- Un diritto europeo delle religioni ? : laicità e fenomeno religioso nello spazio communitario
- Un europeismo opportunista? : l'Irlanda e i referendum sul Trattato di Nizza
- Un'isola europeista? : Nantes e il referendum sulla Costituzione europea
- Una politica estera "pragmatica" : la Danimarca ed il processo d'integrazione europea
- Unione europea - Stati Uniti : "Venere e Marte" o "Partner Globali" ? : analisi storica delle relazioni transatlantiche dalla frima della Transatlantic Declaration ai giorni nostri
- Verso l'adesione della Gran Bretagna alla Comunità europea : la posizione dell'Italia, 1969-1972
- Verso una strategia europea per la salute : la sanità pubblica nell'UE tra imperativi sociali, vantaggi economici e nuove sfide transfrontaliere, 1952-2012
- Verso uno spazio aperto europeo dell'istruzione, 1957-1998
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/bbio-k2iW98/" typeof="Organization http://bibfra.me/vocab/lite/Organization"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/bbio-k2iW98/">Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Organization Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/bbio-k2iW98/" typeof="Organization http://bibfra.me/vocab/lite/Organization"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/bbio-k2iW98/">Università degli studi di Siena, Facoltà di scienze politiche</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>