Italy -- Politics and government -- 1945-1976
Resource Information
The concept Italy -- Politics and government -- 1945-1976 represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in European University Institute Library.
The Resource
Italy -- Politics and government -- 1945-1976
Resource Information
The concept Italy -- Politics and government -- 1945-1976 represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in European University Institute Library.
- Label
- Italy -- Politics and government -- 1945-1976
252 Items that share the Concept Italy -- Politics and government -- 1945-1976
Context
Context of Italy -- Politics and government -- 1945-1976Subject of
No resources found
No enriched resources found
- "Il Ponte" di Calamandrei 1945-1956
- 18 aprile 1948 : la mobilitazione delle organizzazioni cattoliche
- 1946-1948 : Repubblica, costituente, costituzione : mostra storica, bibliografica, documentaria : Firenze, 7 ottobre-19 dicembre 1998
- A history of contemporary Italy : society and politics, 1943-1988
- A political history of Italy : the postwar years
- A political history of postwar Italy : from the old to the new center-left
- Alcide De Gasperi : il trentino che ricostruì l'Italia e fondò l'Europa
- Alcide De Gasperi : partecipare alla ricostruzione del mondo : la politica estera per il ritorno degli italiani nelle ex colonie d'Africa, la revisione del Trattato di pace e l'ammissione all'Onu
- Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer : tra superamento del passato e processo di integrazione europea, 1945-1954
- Alcide De Gasperi nella politica estera italiana, 1944-1953 : note e riflessioni/
- Alcide De Gasperi und Konrad Adenauer : Zwischen Überwendung der Vergangenheit und europäischem Integrationsprozess (1945-1954)
- Alcide Degasperi : vita e pensiero di un antifascista che sconfisse le sinistre
- Alle origini della repubblica : scritti su fascismo, antifascismo e continuità dello stato
- Andreotti : una biografia politica : dall'associazionismo cattolico al potere democristiano (1919-1969)
- Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954)
- Apostles and agitators : Italy's Marxist revolutionary tradition
- Autobiografia di una repubblica : le radici dell'Italia attuale
- Autobiography of a generation : Italy, 1968
- Autoritratto di gruppo
- Benedetto Croce and the birth of the Italian Republic, 1942-1952
- Brigate Rosse : far-left guerillas in Italy, 1970-1988
- Caro Giorgio--, caro Amintore-- : 25 anni di storia nel carteggio La Pira-Fanfani
- Carteggio (1920-1953)
- Cattolicesimo, modernità, europeismo in Lodovico Montini
- Communism and anti-communism in early Cold War Italy : language, symbols and myths
- Con Saragat al Quirinale : vicende e personaggi di un settennato : conversazione con Francesco Kostner
- Contemporary Italy : economy, society, and politics since 1945
- Coscienza cristiana e responsabilità democratica : riflessioni politiche lungo i sentieri del Novecento
- Costituzioni allo specchio : la rinascita democratica in Francia e in Italia dopo la liberazione
- Dalla parte dei lavoratori
- De Gasperi
- De Gasperi
- De Gasperi : uno studio : la politica, la fede, gli affetti familiari
- De Gasperi e il suo tempo : Trento, Vienna, Roma/
- De Gasperi e l'America : un dominio pieno e incontrollato
- De Gasperi visto da vicino
- Democracy and disorder : protest and politics in Italy, 1965-1975
- Deutscher Herbst in Europa : der Linksterrorismus der siebziger Jahre als transnationales Phänomen
- Diario (1946-1952)
- Die Demokratie der Wähler : Stadtgesellschaft und politische Kommunikation in Italien und der Bundesrepublik 1944-1979
- Die Liberale Linke und das Schicksal der Dritten Kraft im italienischen Zentrismus, 1947-1951
- Discorsi
- Discorsi parlamentari
- Discorsi parlamentari di Alcide de Gasperi : pubblicati per deliberazione della Camera dei deputati
- Discorsi politici
- Divergenze parallele : comunismo e anticomunismo alle origini del linguaggio politico dell'Italia repubblicana, 1945-1953
- Dopo la partitocrazia : l'Italia tra modelli e realtà
- Economia e politica in Italia dal dopoguerra a oggi : [successi, occasioni mancate, contraddizioni irrisolte dalla lunga crescita alla lunga crisi]
- Enrico Berlinguer : la storia e le memorie pubbliche
- Enzo Giacchero : pioniere dell'europeismo
- Ernesto Rossi : economista, federalista, radicale
- Esame di coscienza di un socialista democratico
- Europa "potenza civile" e Mediterraneo : la politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977)
- Francesco Cossiga : la passione e la politica
- From fascism to democracy : culture and politics in the Italian election of 1948
- Giorgio La Pira
- Giulio Andreotti e l'intelligence : la guerra fredda in Italia e nel mondo
- Giuseppe Pella : un liberista cristiano
- Gli Anni della Costituente : strategie dei governi e delle classi sociali : saggi
- Gli eredi di De Gasperi : iniziativa democratica e i giovani al potere
- Gli orfani di Salò : il "Sessantotto nero" dei giovani neofascisti nel dopoguerra, 1945-1951
- Gli uomini di Mussolini : prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana
- Guida alla politica estera italiana
- Hanno sparato a Togliatti
- Histoire et politique en France et en Italie : l'exemple des socialistes, 1945-1983
- I liberali italiani dall'antifascismo alla repubblica
- I monarchici e la politica estera italiana nel secondo dopoguerra
- I muri del lungo '68 : manifesti e comunicazione politica in Italia
- I nemici della Repubblica : storia degli anni di piombo
- I presidenti della Repubblica : il capo dello Stato e l'istituzione della presidenza nella storia della democrazia italiana
- I riformismi socialisti al tempo del centro-sinistra : 1957-1976
- Il Golpe Borghese : quarto grado di giudizio : la leadership di Gelli, il "golpista" Andreotti, i depistaggi della "Dottrina Maletti"
- Il Gramsci di Togliatti e l'altro : L'autocritica del comunismo italiano
- Il Lungo decennio : l'Italia prima del 68
- Il Ministro Scelba
- Il Piano Solo : i servizi segreti, il centro-sinistra e il golpe del 1964
- Il Sessantotto : tra rivoluzione e restaurazione
- Il belpaese dei cattolici : Novecento italiano : politica e interpretazioni
- Il ceto politico : teoria e pratiche
- Il cielo è caduto sulla terra! : politica e violenza politica nell'estrema sinistra in Italia (1974-1978)
- Il decennio rosso : contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta
- Il filo nero
- Il liberismo a una dimensione : la Confindustria e l'integrazione europea, 1947-1957
- Il partito dei cattolici : dall'Italia degasperiana alle correnti democristiane
- Il partito italiano : la Democrazia cristiana dal 1942 al 1994
- Il partito provvisorio : storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano
- Il pensiero economico : antologia di testi sturziani per un esame di coscienza culturale
- Il pensiero politico dell'ultimo De Gasperi : (1944-1954)
- Il presidente professore : Luigi Einaudi al Quirinale
- Il problema Israele : diplomazia italiana e PCI di fronte allo stato ebraico (1948-1973)
- Il voto, la terra, i detriti : fratture sociali ed elettorali : dall'alba del 2 giugno 1946 al tramonto del 25 febbraio 2013
- Immaginazione senza potere : il lungo viaggio del maggio francese in Italia
- Insurrezione : 14 luglio 1948 : l'attentato a Togliatti e la tentazione rivoluzionaria
- Italia al voto : le elezioni politiche della Repubblica
- Italian Christian democracy : the politics of dominance
- Italian family matters : women, politics, and legal reform
- Italian intellectuals and international politics, 1945-1992
- Italian politics : adjustment under duress
- Italien, Industriestaat und Entwicklungsland
- Italy : society in crisis, society in transformation
- Italy chooses Europe
- Italy in crisis
- Italy in the 1970s
- Italy in the Cold War : politics, culture and society 1948-1958
- Italy in transition : conflict and consensus
- Italy, Europe, the Left : the transformation of Italian communism and the European imperative
- Italy, Republic without government?
- Italy, a difficult democracy : a survey of Italian politics
- Italy, from the First to the Second Republic
- Italy: the politics of uneven development
- Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi : due esperienze di rifondazione della democrazia
- L'America e la ricostruzione dell'Italia, 1945-1948
- L'Europa degli altri : comunisti italiani e integrazione europea (1957-1969)
- L'Europa di De Gasperi e Adenauer : la sfida della ricostruzione, 1945-1951
- L'Italia dal 1943 al 1992 : DC e PCI nella storia della Repubblica
- L'Italia dei movimenti : politica e società nella prima Repubblica
- L'Italia del 1948 : --quando De Gasperi batté Togliatti
- L'Italia del Colle : 1946-2006, sessant'anni di storia attraverso i dieci presidenti
- L'Italia divisa : gli enti locali tra proporzionale e maggioritario (1946-1956)
- L'Italia e la nuova frontiera : Stati Uniti e centro sinistra : 1958-1965
- L'Italia repubblicana : dallo sviluppo alle riforme mancate, 1945-2008
- L'Italia sotto tutela : Stati Uniti, Europa e crisi italiana degli anni Settanta
- L'alleato scomodo : gli USA e la DC negli anni del centrismo (1948-1955)
- L'alternativa liberale : Malagodi e l'opposizione al centrosinistra
- L'altra faccia della medaglia : guerra psicologica e diplomazia sindacale nelle relazioni Italia-Stati Uniti durante la prima fase della guerra fredda (1947-1955)
- L'anno delle grandi svolte : maggio 1947-aprile 1948 : l'Italia di Alcide De Gasperi
- L'anno terribile : 1948 : il mondo si divide
- L'apertura : l'Italia e il centrosinistra (1953-1963)
- L'arcipelago democristiano
- L'eco del boato : storia della strategia della tensione, 1965-1974
- L'eredità della Resistenza : storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi
- L'introvabile governabilità : le strategie istituzionali dei partiti, dalla Costituente alla Commissione Bozzi
- L'uomo qualunque : 1944-1948
- La Cassa per il Mezzogiorno e la politica, 1950-1986
- La DC da De Gasperi a Fanfani
- La DC nell'Italia che cambia
- La Prova delle armi
- La Repubblica degli italiani, 1946-2016
- La Repubblica del dolore : le memorie di un'Italia divisa
- La Repubblica delle speranze e degli inganni : l'Italia dalla caduta del fascismo al crollo della Democrazia cristiana
- La breve età degasperiana 1948-1953
- La contestazione cattolica : movimenti, cultura e politica dal Vaticano II al '68
- La crisi del sistema politico italiano e il Sessantotto
- La création des régions autonomes à statut spécial en Italie
- La democrazia alla prova : cattolici e laici nell'Italia repubblicana degli anni Cinquanta e Sessanta
- La democrazia come problema
- La democrazia in Italia, 1943-1960
- La difficile transizione : dalla fine del centrismo al centro-sinistra 1953-1960
- La forza di non mollare : Ernesto Rossi dalla Grande guerra a Giustizia e Libertà
- La guerra fredda e l'Italia, 1941-1989
- La mafia e lo Stato : l'organizzazione criminale e la politica dalla prima alla seconda Repubblica
- La pianta e le radici : il radicamento dell'istituto regionale nel sistema politico italiano
- La prima Repubblica, 1946-1993 : storia di una democrazia difficile
- La proposta politica di De Gasperi
- La prospettiva del '68 : una forma di vita e di coscienza politica : con una bibliografia sistematica
- La questione della nazione repubblicana
- La repubblica dei partiti : profilo storico della democrazia in Italia (1945-1990)
- La repubblica della forza : Mario Scelba e le passioni del suo tempo
- La riforma agraria in Italia e gli Stati Uniti : guerra fredda, Piano Marshall e interventi per il mezzogiorno negli anni del centrismo degasperiano
- La sottile linea nera : neofascismo e servizi segreti da piazza Fontana a piazza della Loggia
- La stagione del centrismo : politica e società nell'Italia del secondo dopoguerra : 1945-1960
- La stazione di arrivo dell'uomo : la persona e il suo destino nel pensiero filosofico-politico di Giorgio La Pira
- La tradizione repubblicana : problemi e contraddizioni del primo cinquantennio
- La via italiana alla democrazia : storia della Repubblica 1946-2013
- Le "Ponte" sous la direction de Piero Calamandrei (1945-1956)
- Le autonomie locali : dalla Resistenza alla I legislatura della Repubblica
- Le destre nell'Italia del secondo dopoguerra : dal qualunquismo ad Alleanza nazionale
- Le feste nazionali
- Le forme dell'Europa : Spinelli o della federazione
- Le leggi del consenso : partiti e interessi nei primi parlamenti della repubblica
- Le radici della crisi : l'Italia tra gli anni Sessanta e Settanta
- Le ragioni di un decennio : 1969-1979, militanza, violenza, sconfitta, memoria
- Le «madri» della ricostruzione italiana : 1945-1960
- Les complots politiques en France et en Italie de la fin de la Seconde Guerre mondiale à la fin des années 1950
- Lettere al Presidente : carteggio De Gasperi-Malvestiti, 1948-1953
- Lettere, 1945-1956
- Luigi Einaudi : un economista nella vita pubblica
- Luigi Sturzo--Alcide De Gasperi : carteggio, 1920-1953
- Machiavelli nel secolo XX : scritti del confino e della ciandestinità, 1941-1944
- Mario Scelba : contributi per una biografia
- Memories from the Twentieth Century
- Miti e ideologie nella politica estera Dc : nazione, Europa e comunità atlantica (1943-1954)
- Modern Italy's founding fathers : the making of a postwar republic
- More work! Less pay! : rebellion and repression in Italy, 1972-7
- Moro e il PCI : la strategia dell'attenzione e il dibattito politico italiano (1967-1969)
- Nenni sul filo della memoria, (1949-1980)
- Neofaschismus in Italien
- Oltre la guerra fredda : l'Italia del "Ponte" (1948-1953)
- Ordine nero, guerriglia rossa : la violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta (1966-1975)
- Partigiani in borghese : Unità Popolare nell'Italia del dopoguerra
- Partiti e coalizioni : teoria e problemi di ricerca
- Partito e antipartito : una storia politica della prima Repubblica, 1946-78
- Passare la mano : memorie di una donna dal Novecento incompiuto
- Per l'Italia, per l'Europa : conversazione con Arrigo Levi
- Per una storia del terrorismo italiano
- Piazza Fontana : il processo impossibile
- Political parties and coalitional behaviour in Italy
- Political syncretism in Italy : historical coalition strategies and the present crisis
- Politique d'abord : il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale, 1948-1957
- Prove tecniche di rivoluzione : l' attentato a Togliatti, luglio 1948
- Quando l'eccezione diventa norma : la reintegrazione degli ebrei nell'Italia postfascista
- Quando si faceva la Costituzione : storia e personaggi della Comunità del porcellino
- Representation in Italy : institutionalized tradition and electoral choice
- Ribelli d'Italia : il sogno della rivoluzione da Mazzini alle Brigate rosse
- Sandro Pertini : l'autonomia socialista e il centrosinistra : scritti e discorsi, 1959-1963
- Scelba : il ministro che si oppose al fascismo e al comunismo in nome della libertà
- Scelte di vita : conversazioni con Giovanni De Luna, Carlo Ginzburg, Pietro Marcenaro, Claudio Pavone, Vittorio Rieser
- Scritti
- Scritti e discorsi politici
- Scritti storico-politici (1926-1949)
- Social Movements, Political Violence, and the State : A Comparative Analysis of Italy and Germany
- Social movements, political violence, and the state : a comparative analysis of Italy and Germany
- Sognando la rivoluzione : la sinistra italiana e le origini del '68
- Staat und Terrorismus in Italien 1969-1982
- States of emergency : cultures of revolt in Italy from 1968 to 1978
- Stato e Chiesa : Ernesto Rossi contro il clericalismo : una battaglia per la democrazia
- Still elected dictators? : a study of executive accountability in multi-party democracies : the issuing of executive decress and their treatment in the legislature in different institutional settings across time : Italy (1947-2006), Argentina (1983-2006) and Romania (1992-2007)
- Still elected dictators? : a study of executive accountability to the legislature in multi-party democracies across time : Italy (1947-2006), Argentina (1982-2006) and Romania (1992-2007)
- Storia d'Italia dall'unità alla Repubblica
- Storia d'Italia nella guerra fredda : (1943-1978)
- Storia dei laici nell'Italia clericale e comunista
- Storia della "legge truffa"
- Storia della Repubblica : l'Italia dalla Liberazione ad oggi
- Storia della prima Repubblica : l'Italia dal 1943 al 1998
- Storia politica dell'Italia repubblicana
- Tempi di ferro : Il Mondo e l'Italia del dopoguerra
- Testimone di mezzo secolo : tra San Pietro e Montecitorio 1934-1972
- The Italian Communist Party : the crisis of the popular front strategy
- The Italian party system (1945-1980)
- The Mafia and clientelism : roads to Rome in post-war Calabria
- The Oxford handbook of Italian politics
- The legacy of the Italian resistance
- The politics of Italian foreign policy
- The problem of democracy in postwar Europe : political actors and the formation of the postwar model of democracy in France, West Germany and Italy
- The rebirth of Italy, 1943-50: [proceedings of seminars held at the] Centre for the Advanced Study of Italian Society, University of Reading
- The rebuilding of Italy : politics and economics, 1945-1955
- The world refugees made : decolonization and the foundation of postwar Italy
- The world refugees made : decolonization and the foundations of postwar Italy
- Threats to democracy, the radical right in Italy after the war
- Togliatti e la "doppiezza" : il Pci tra democrazia e insurrezione (1944-49)
- Togliatti, il realismo della politica : una biografia
- Tra De Gasperi e Togliatti : memorie degli anni Cinquanta
- Transnational Neofascism in France and Italy
- Transnational neofascism in France and Italy
- Tre giorni nella storia d'Italia
- Ugo La Malfa, un democratico per l'Europa
- Un paese in movimento : l'Italia negli anni Sessanta e Settanta
- Un'epoca del socialismo
- Un'idea di libertà : il Partito radicale nella storia d'Italia (1962-1988)
- Una generazione d'emergenza : l'Italia della controcultura, 1965-1969
- Vent'anni di elezioni in Italia, 1968-1987
- Vita di Enrico Berlinguer
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/Tjm72CzQ_40/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/Tjm72CzQ_40/">Italy -- Politics and government -- 1945-1976</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Concept Italy -- Politics and government -- 1945-1976
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/Tjm72CzQ_40/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/Tjm72CzQ_40/">Italy -- Politics and government -- 1945-1976</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>