Italy -- Politics and government -- 20th century
Resource Information
The concept Italy -- Politics and government -- 20th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in European University Institute Library.
The Resource
Italy -- Politics and government -- 20th century
Resource Information
The concept Italy -- Politics and government -- 20th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in European University Institute Library.
- Label
- Italy -- Politics and government -- 20th century
252 Items that share the Concept Italy -- Politics and government -- 20th century
Context
Context of Italy -- Politics and government -- 20th centurySubject of
No resources found
No enriched resources found
- A colloquio con Dossetti e Lazzati : intervista di Leopoldo Elia e Pietro Scoppola : 19 novembre 1984
- A history of Italian Fascism
- A life of resistance : Ada Prospero Marchesini Gobetti (1902-1968)
- A political history of national citizenship and identity in Italy, 1861-1950
- Adriano Olivetti politico
- After Mussolini : Jewish life and Jewish memories in post-Fascist Italy
- Alcide De Gasperi e il periodo asburgico
- Alcide De Gasperi e la ricostruzione, 1943-1948
- Alcide de Gasperi
- Alfredo Rocco : dalla crisi del parlamentarismo alla costruzione dello Stato nuovo
- Alle origini dello Stato contemporaneo : politiche di gestione dei beni culturali e ambientali tra Ottocento e Novecento
- Almanacco della Repubblica : storia d'Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane
- Altiero Spinelli : dalla lotta antifascista alla battaglia per la Federazione europea : 1920-1948 : documenti e testimonianze
- Altiero Spinelli : il pensiero e l'azione per la federazione eruopea : atti del convegno "Aspetti fondamentali del pensiero e dall'azione federalista di Altiero Spinelli", Torino, 6-7 dicembre 2007
- Altiero Spinelli : un italiano alla Commissione europea, 1970-1976
- Altiero Spinelli e il Trattato sull'Unione europea
- Altiero Spinelli e l'Europa
- Amintore Fanfani
- Amintore Fanfani : storico dell'economia e statista | economic historian and statesman
- Amintore Fanfani e la crisi del comunismo : Arezzo 1957 : XI Congresso delle NEI
- Angelo Magliano : l'impegno del giornalista dalla Resistenza all'Europa
- Antonio Giolitti : una riflessione storica
- Archivio Giorgio La Pira : corrispondenza
- Attilio Piccioni la scelta occidentale : vita e opere di un padre della Repubblica
- Berlinguer rivoluzionario : il pensiero politico di un comunista democratico
- Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non)
- Carlo Levi : gli italiani e la paura della libertà
- Carteggio Pannunzio-Salvemini (1949-1957)
- Catholic women's movements in liberal and fascist Italy
- Cattolici, pacifisti, teocon : Chiesa e politica in Italia dopo la caduta del muro
- Cesare Merzagora : il presidente scomodo
- Cesare Merzagora : un liberale europeista tra difesa dello Stato e anti-partitocrazia
- Colloqui con Paolo Emilio Taviani, 1969-2001
- Come ho tentato di diventare saggio
- Compagno duce : fatti, personaggi, idee e contraddizioni del fascismo di sinistra
- Cossiga e l'intelligence
- Costruire le istituzioni della democrazia : la lezione di Adriano Olivetti, politico e teorico della politica
- Cronache dall'interno del vertice del PCI
- Cultura politica, istituzioni e matrici storiche
- Cómo traté de hacerme sabio
- Da Andria contadina a Torino operaia : un giovane socialista tra guerra e rivoluzione
- Da Gramsci a Occhetto : nobiltà e miseria del PCI 1921-1991
- Da Sturzo a De Gasperi : profilo storico del cattolicesimo politico nel Novecento
- Dai progetti cristiano-sociali alla Costituente : il pensiero economico di Paolo Emilio Taviani (1932-1946)
- Dall'unione popolare ai "liberi e forti" : l'itinerario politico di Alcide Degasperi nel passaggio dall'Austria all'Italia
- De Gasperi e la democrazia dell'alternanza
- De Gasperi e la nuova Italia : le riforme negli anni difficili e l'affermazione della vita democratica
- De Gasperi e la questione socialista : l'anticomunismo democratico e l'alternativa riformista
- DeGasperi : un trentino nella storia d'Europa
- Dialogo sull'antifascismo, il Pci e l'Italia repubblicana
- Discorsi pronunciati in occasione dell'insediamento di Lionello Levi Sandri a Presidente del Consiglio di Stato : 8 novembre 1979 | Roma, Palazzo Spada
- Elecciones y cultura política en España e Italia (1890-1923)
- Enrico Berlinguer
- Ernesto Rossi : [Fonds], 1912-1999
- Excellent cadavers : the mafia and the death of the first Italian Republic
- Fare storia : studi in onore di Luigi Ambrosoli
- Fascism, anti-fascism, and the resistance in Italy : 1919 to the present
- Ferruccio Parri e le Italie del Novecento
- Fini e fine della politica : democracy without political parties | con un discorso inedito
- Frontiera rossa : il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale, 1941-1955
- Gaetano Martino 1900-1967
- Giolitti : un leader controverso
- Giorgio Amendola : comunista riformista
- Giovanni Giolitti : al governo, in Parlamento, nel carteggio
- Giuseppe Vedovato : una biografia
- Gli Stati Uniti e l'apertura a sinistra : importanza e limiti della presenza americana in Italia
- Gli invalidi della Costituzione : il Senato del Regno, 1848-1924
- Governare la difesa : parlamento e politica militare nell'Italia repubblicana
- Governing Italy : the politics of bargained pluralism
- Governments and parties in Italy : parliamentary debates, investiture votes and policy positions (1994-2006)
- Governo ombra : i documenti segreti Usa sull'Italia degli anni di piombo
- Guerra e pace nell'Italia del Novecento : politica estera, cultura politica e correnti dell'opinione pubblica
- Guerra e pace nell'Italia del novecento : politica estera, cultura politica e correnti dell'opinione pubblica
- Guido Gonella : dal "Discorso delle libertà" agli "Appunti sulle istituzioni" | con un ricordo di Gianni Letta
- Hai visto che storia
- I comunisti italiani e gli altri : visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento
- I discorsi
- I partiti italiani da De Gasperi a Berlusconi
- I partiti politici italiani dall'unità ad oggi
- I partiti politici nell'Italia repubblicana : atti del convegno di Siena, 5-6 dicembre 2002
- I presidenti : da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi
- Identità nazionale e poteri locali in Italia tra '800 e '900
- Ideological profile of twentieth-century Italy
- Il PCI nell'Italia repubblicana, 1943-1991
- Il Quirinale : storia politica e istituzionale da De Nicola a Napolitano
- Il cambiamento politico in Italia : dalla prima alla seconda Repubblica
- Il cuore occulto del potere : storia dell'Ufficio affari riservati del Viminale, 1919-1984
- Il libro che lo Stato italiano non ti farebbe mai leggere : stragi punite e impunite all'ombra dei servizi segreti deviati
- Il libro degli anni di piombo : storia e memoria del terrorismo italiano
- Il mito della Rivoluzione e la sinistra italiana tra8̀00 e '900
- Il mito della democrazia sociale : Giovanni Gronchi e la cultura politica dei cattolici italiani, 1902-1955
- Il movimento "Giustizia e Libertà" : uomini, idee, ideali
- Il palcoscenico della nazione : 1909-1918
- Il partito personale
- Il prefetto
- Il prigioniero di Salò : Mussolini e la tragedia italiana del 1943-1945
- Il sequestro dell'Achille Lauro e il governo Craxi : relazioni internazionali e dibattito politico in Italia
- In dialogo : la diplomazia multilaterale italiana negli anni della guerra fredda
- Intervista sulla borghesia in Italia
- Intervista sulla destra
- Io parlo, e continuerò a parlare : note e appunti sull'Italia vista da Hammamet
- Italia 1961 : i media celebrano il centenario della nazione
- Italia immaginata : sentimenti, memorie e politica fra Otto e Novecento
- Italia populista : dal qualunquismo a Beppe Grillo
- Italian cultural studies : an introduction
- Italian culture in the industrial era, 1880-1980 : cultural industries, politics, and the public
- Italian democracy in the making : the political scene in the Giolittian era, 1900-1914
- Italian nationalism : from its origins to World War II
- Italiens langer Weg in den Regionalstaat : die Entstehung einer Staatsform im Spannungsfeld von Zentralismus und Föderalismus
- Italy
- Italy in the Giolittian era : Italian democracy in the making, 1900-1914
- L' altalena della concertazione : patti e accordi italiani in prospettiva europea
- L'Italia dei democratici : sinistra risorgimentale, massoneria e associazionismo fra Otto e Novecento
- L'Italia democristiana : uomini e idee del cattolicesimo democratico nell'Italia repubblicana, 1943-1993
- L'Italia e la dimensione sociale nell'integrazione europea
- L'Italia nelle relazioni internazionali dal 1943 al 1992
- L'Italia s'è desta : tradizione storica e identità nazionale dal Risorgimento alla Repubblica
- L'Italia spezzata : un paese a met©¡ tra Prodi e Berlusconi
- L'Italia tra ricostruzione e apertura europea : il contributo di Ugo La Malfa
- L'Italie au XXe siècle (1919-1999)
- L'Italie au XXe siècle : 1919-1995
- L'Unità Europea, 1943-1954
- L'antifascismo non serve più a niente
- L'antipolitica nell'Italia contemporanea
- L'esploratore del Duce : le avventure di Giuseppe Tucci e la politica italiana in Oriente da Mussolini a Andreotti
- L'eta giolittiana
- L'ideologia politica del futurismo
- L'onesta democrazia di Piero Malvestiti : memorie e documenti
- La Repubblica
- La Seconda Repubblica
- La crisi dell'antifascismo
- La cultura democristiana tra Chiesa cattolica e identità italiana, 1918-1948
- La democrazia del narcisismo : breve storia dell'antipolitica
- La democrazia incompiuta : figure del '900 italiano
- La fabbrica delle ideologie : il pensiero politico nell'Italia del Novecento
- La fine del colonialismo italiano : politica, società e memorie
- La grande Italia : il mito della nazione nel XX secolo
- La guerra fredda e l'Italia, 1941-1989
- La lunga ombra di Yalta : la specificità della politica italiana : conversazione con Francesco Kostner
- La maison de sable : histoire et politique en Italie, de Benedetto Croce à Renzo De Felice
- La mappa perduta
- La nazione perduta : Ferruccio Parri dall'interventismo all'esperienza di governo
- La nazione perduta : Ferruccio Parri dall'interventismo all'esperienza di governo
- La politica come scienza : scritti in onore di Giovanni Sartori
- La politica europea e italiana di Piero Malvestiti
- La posizione italiana nel negoziato per i trattati di Roma
- La repubblica dei destini incrociati : saggio su cinquant'anni di democrazia in Italia
- La sinistra storica al potere : sviluppo della democrazia e direzione dello Stato, 1876-1878
- La solitudine di Berlinguer : governo, etica e politica : dal "no" a Mosca alla "questione morale"
- La stagione del disgelo : il Vaticano, l'Unione Sovietica e la politica di centro sinistra in Italia, 1958-1963
- La tela di Penelope : storia della seconda Repubblica, 1989-2011
- La violence politique et son deuil : l'après 68 en France et en Italie
- Laboratorio di storia : studi in onore di Claudio Pavone
- Le "mie carte" : inventario dell'archivio Mariano Rumor
- Le Regioni italiane e il processo decisionale europeo : un'analisi neo-istituzionalista della partecipazione
- Le altre Gladio : la lotta segreta anticomunista in Italia : 1943-1991
- Le classi dirigenti nella storia d'Italia
- Le istituzioni di Arlecchino
- Le regole del gioco : parlamento e lotta politica in Italia, 1948-1994
- Leo Valiani tra politica e storia : scritti di storia delle idee (1939-1956)
- Leo Valiani, gli anni della formazione : tra socialismo, comunismo e rivoluzione democratica
- Lettere a Marta : ricordi e riflessioni
- Lo stato educatore : politica e intellettuali nell'Italia fascista
- Luci e ombre di una democrazia antifascista : viaggio nella Repubblica
- Luciano Bolis dall'Italia all'Europa
- Luigi Sturzo
- Luigi Sturzo e la pace : tra universalismo cattolico e internazionalismo liberale
- Lunga marcia della concertazione : conversazioni con Paola Ferrari e Carmen La Macchia
- M.S.I. e terrorismo nero tra verità e montature : i collateralismi tra il partito neofascista e le organizzazioni armate di estrema destra
- Malfatti, l'onorevole bambino : la memoria il rimpianto l'oblio
- Mariano Rumor : discorsi sull'Europa
- Mario Alberto Rollier, un valdese federalista
- Massenparteien im 20. Jahrhundert : Christ- und Sozialdemokraten, Kommunisten und Faschisten in Deutschland und Italien
- Memories and silences haunted by Fascism : Italian colonialism, MCMXXX-MCMLX
- Mezzo secolo di DC
- Missiroli direttore del Corriere della Sera : gli editoriali del periodo degasperiano, 1952-1954
- Modern Italy in historical perspective
- Modernity and secession : the social sciences and the political discourse of the Lega nord in Italy
- Moriremo democristiani? : la questione cattolica nella ricostruzione della Repubblica
- Moscow and the Italian Communist Party : from Togliatti to Berlinger
- Mussolini
- Mussolini's intellectuals : fascist social and political thought
- Nazione e nazionalità in Italia : dall'alba del secolo ai nostri giorni
- Nella terra degli infedeli : Mafia e politica nella Prima Repubblica
- Nelle spire di Urlavento : il confino di Ventotene negli anni dell'agonia del Fascismo
- Nilde Iotti nella storia della Repubblica : donne, politica e istituzioni
- Parlamento e politica di difesa in Italia : 1948-1992
- Parri : l'avventura umana, militare, politica di Maurizio
- Partiti e movimenti politici fra otto e novecento : studi in onore di Luigi Lotti
- Piero Malvestiti
- Pietro Nenni
- Place and politics in modern Italy
- Politica e calamità : il governo dell'emergenza naturale e sanitaria nell'Italia liberale, 1861-1915
- Politica ladra : storia della corruzione in Italia, 1861-1992
- Politics and ideology in the Italian workers' movement : union development and the changing role of the Catholic and communist subcultures in postwar Italy
- Politics of national identity in Italy : immigration and 'Italianità'
- Populismo e trasformismo : saggio sulle ideologie politiche italiane
- Potere discreto : cinquant'anni di Democrazia Cristiana
- Presidenti : storia e costumi della Repubblica nell'Italia democratica
- Prove tecniche d'integrazione : l'Italia, l'Oece e la ricostruzione economica internazionale (1947-1953)
- Quaderni Degasperiani : per la storia dell'Italia contemporanea | volume III/
- Reazionaria : antologia della cultura di destra in Italia, 1900-1973
- Riccardo Lombardi : la giovinezza politica (1919-1949)
- Riformismo e fascismo : l'Italia fra il 1900 e il 1940
- Riformismo italiano : saggi per Giorgio Ruffolo
- Rules, choice and strategy : the political economy of Italian electoral reform
- Sandro Pertini : Carteggio 1924-1930
- Scritti e discorsi politici
- Scritti politici, 1943-1981
- Selections from the prison notebooks of Antonio Gramsci
- Sfumature di rosso : la Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
- Sistema politico e contesto internazionale nell'Italia repubblicana
- Sotto stretta sorveglianza : Di Vittorio nel casellario politico centrale, 1911- 1943
- Speaking out and silencing : culture, society and politics in Italy in the 1970s
- Storia dei partiti nell'Italia repubblicana
- Storia del Corriere della sera
- Storia del Partito comunista italiano
- Storia dell'Italia repubblicana : 1948-2008
- Storia e ambiente : città, risorse e territori nell'Italia contemporanea
- Storia e storiografia fra passato e futuro : scritti in onore di Francesco Barbagallo
- Storia essenziale dell'Italia repubblicana
- Sublime madre nostra : la nazione italiana dal Risorgimento al fascismo
- Sul PCI : un'interpretazione storica
- Tempio di virilità : l'antifascismo, il genere, la storia
- The Antimafia : Italy's fight against organized crime
- The Lega Nord and contemporary politics in Italy
- The archipelago : Italy since 1945
- The crisis of the Italian state : from the origins of the Cold War to the fall of Berlusconi
- The dark heart of Italy : [travels through time and space across Italy]
- The rise of the left in southern Europe : Anglo-American responses
- The struggle for modernity : nationalism, futurism, and fascism
- Turati
- Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra
- Ugo La Malfa : il riformista moderno
- Ugo La Malfa ed Ernesto Rossi dalla collaborazione antifascista al riformismo laico
- Un alito di vita nuova : scritti 1901-1942
- Un cammino lungo un secolo : il lavoro e l'identità democratica dell'Italia
- Un federalista Giacobino : Ernesto Rossi negli anni di guerra tra Ventotene e l'esilo svizzero (1939-1945)
- Un liberale sulla scena internazionale : Gaetano Martino e la politica estera italiana, 1954-1967
- Una democrazia incompiuta : donne e politica in Italia dall'Ottocento ai nostri giorni
- Una dittatura moderna : il fascismo come problema storico
- Una lunga resistenza : microstorie a confronto : Roccastrada e Calenzano (1922-1946)
- Una patria, una nazione, un popolo : il Risorgimento italiano dai moti per l'unità alla Repubblica sociale, 1831-1945
- Una vita per la libertà, 1897-1967 : bio-bibliografia
- Uno schedato politico : Aldo Capitini
- Uomini e nazioni : cultura e politica estera nell'Italia del Novecento
- Venti anni di vita politica
- Ventotene isola di confino : confinati politici e isolani sotto le leggi speciali, 1926-1943
- Violenza politica, comunicazione, linguaggi
- Vittorio Emanuele Orlando : Italy
- Écrits épars
- Élites dell'Ottocento : politica e cultura in Gran Bretagna e Italia
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/N0E6zKQ583Y/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/N0E6zKQ583Y/">Italy -- Politics and government -- 20th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Concept Italy -- Politics and government -- 20th century
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/resource/N0E6zKQ583Y/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/resource/N0E6zKQ583Y/">Italy -- Politics and government -- 20th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>