The Resource Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli
Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli
Resource Information
The item Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Language
- ita
- Extent
- 110 pages
- Contents
-
- Paolo Flores d'Arcais / Barbara Spinelli - Arcana imperii o Palazzo di vetro? Le intercettazioni telefoniche delle conversazioni fra l'ex ministro Mancino e il consigliere del Quirinale D'Ambrosio aprono uno squarcio inquietante sui massimi livelli delle nostre istituzioni. Eppure l'opinione pubblica democratica non sembra reagire con la stessa passione civile e compattezza con le quali ha saputo mobilitarsi in altre circostanze. Perché? Per quale motivo la trattativa Stato-mafia è un 'tabù' anche in quella parte d'Italia che ha celebrato come eroi civili Falcone e Borsellino? ICEBERG - un Presidente al di sopra di ogni sospetto Marco Travaglio - Romanzo Quirinale Nei confronti di altri presidenti della Repubblica nella storia dell'Italia si sono spesso levate voci anche molto critiche senza che nessuno invocasse la lesa maestà. Con Napolitano invece tutti pronti a difendere 'a prescindere' il Colle più alto. Eppure il comportamento del capo dello Stato - e di alcuni dei suoi più stretti collaboratori - non pare proprio in linea con le sue prerogative e con i princìpi elementari della democrazia. Primo fra tutti, quello per cui la legge è uguale per tutti. Eugenio Scalfari / Giuliano Ferrara / Enrico Letta / Emanuele Macaluso / Renato Schifani / Walter Veltroni / Pier Ferdinando Casini / Pier Luigi Bersani / Cirino Pomicino - Lesa maestà (Florilegio bipartisan dei paladini del Colle) Questo florilegio non vuole in alcun modo essere un'antologia esaustiva ma semplicemente esemplificativa della levata di scudi bipartisan contro quanti hanno criticato l'atteggiamento del Quirinale per la linea bollente che l'ex ministro ex parlamentare ex vicepresidene del Csm Mancino ha inopinatamente potuto attivare alla ricerca di aiuti e protezioni nei confronti di magistrati che lo interrogavano come teste in un'inchiesta doverosa (l'azione penale in Italia è obbligatoria). Mancino è ora imputato per falso e reticenza proprio a causa delle sue (non) risposte e del confronto con l'ex ministro Martelli, che ha fornito una versione dei fatti opposta a quella di Mancino. Sul merito delle argomentazioni dei critici della procura di Palermo il lettore troverà puntuali analisi nel saggio di Marco Travaglio e in quello di Rizza e Lo Bianco. Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza - La trattativa con la mafia che vogliono nascondervi 30 gennaio 1992: si chiude il maxiprocesso a Cosa Nostra. 12 marzo 1992: viene ucciso l'eurodeputato Salvo Lima. 4 aprile 1992: viene assassinato il maresciallo Guazzelli. 23 maggio 1992: strage di Capaci. È a quel punto che parte la trattativa fra lo Stato e la mafia. Una lunga e inquietante ombra sulla storia recente della nostra repubblica qui puntualmente ricostruita fin dalle sue origini. Una storia che in molti, ancora oggi, vorrebbero nascondere, rimuovere, cancellare. TAVOLA ROTONDA Salvatore Bragantini / Mario Pianta / Emiliano Brancaccio - Occupy Europe! Proposte concrete per uscire dalla crisi Cambiano i governi, si susseguono i vertici, ma l'Europa non sembra ancora scorgere la luce in fondo al lungo tunnel della recessione nel quale è entrata ormai da quattro anni. Le politiche fin qui messe in campo dagli Stati si dimostrano sempre più inefficaci, se non addirittura dannose. Perché? Esistono ricette alternative capaci di favorire la ripresa dell'economia, la lotta alla disoccupazione e la sconfitta della speculazione finanziaria? IL SASSO NELLO STAGNO Marco Preve e Ferruccio Sansa - Marilyn Mattone e altre inquietanti storie dell'Idv ligure È il partito che fa della questione morale il suo marchio di fabbrica. È fra i più accesi contestatori, da sinistra, dell'esecutivo guidato da Mario Monti: 'governo dei banchieri e dei poteri forti'. Ma in molte realtà locali il movimento fondato da Antonio Di Pietro sembra più una consorteria di politicanti da Prima Repubblica che una forza di rinnovamento. Nome per nome, condono per condono, ecco la 'totale anomalia' dell'Idv ligure. OSCURANTISMI Telmo Pievani - Chi ha paura della particella di Dio Tutta colpa di quel soprannome, la 'particella di Dio', banale trucco di marketing editoriale. È bastato questo nomignolo a scatenare, a sud delle Alpi, reazioni completamente fuori luogo all'annuncio della scoperta - da parte di un formidabile gruppo di scienziati internazionali - del bosone di Higgs. Con teologi e filosofi cattolici in prima linea nell'invocare immutabili (quanto impalpabili) metafisiche contro la presunta 'relatività' della scienza. INEDITO Antonio Tabucchi - Everything happens to me DIALOGO Antonio Tabucchi / Francesco Saverio Borrelli - Sulla giustizia e dintorni ICEBERG 1 - il Caimano Antonio Tabucchi - Il bananero assoluto e il mago dei tappeti volanti / Berlusconi contro la democrazia / Manifesto della parola / Nelle fauci del Caimano ICEBERG 2 - gli intellettuali e l'impegno Antonio Tabucchi - Osservando il Novecento / Catullo e il Cardellino / Un fiammifero Minerva / Ritratto dautore ICEBERG 3 - sulle barricate Antonio Tabucchi - L'Antifascismo, un valore irrinunciabile / Le delusioni della presidenza Ciampi / A casa, signorini! / Una 'festa di protesta: perché ci sarò / Leparole, le idee / Il caso D'Alema-Sant'Escrivá / L'igiene del mondo: Bush il Futurista e la 'Vecchia Europa' / Le fogne del mondo / Il corpo sequestrato. In piazza contro il sondino di Stato RACCONTO Antonio Tabucchi - I morti a tavola A PIÙ VOCI Paolo Flores d'Arcais / Norman Manea / Marco Travaglio / Enrique Vila-Matas - In ricordo David Leavitt - Omaggio ad Antonio Tabucchi
- Label
- Un presidente al di sopra di ogni sospetto
- Title
- Un presidente al di sopra di ogni sospetto
- Statement of responsibility
- Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli
- Language
- ita
- Cataloging source
- IT-FiEUI
- http://library.link/vocab/creatorName
- Flores d'Arcais, Paolo
- Entry convention
- successive entry
- Regularity
- normalized irregular
- http://library.link/vocab/relatedWorkOrContributorName
-
- Spinelli, Barbara
- Sciuto, Cinzia
- Carnevali, Emilio
- Russo Spena, Giacomo
- Vignoli, Roberto
- Series statement
- MicroMega
- Series volume
- 5/2012 (Supplement)
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Napolitano, Giorgio
- Presidents
- Label
- Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- Paolo Flores d'Arcais / Barbara Spinelli - Arcana imperii o Palazzo di vetro? Le intercettazioni telefoniche delle conversazioni fra l'ex ministro Mancino e il consigliere del Quirinale D'Ambrosio aprono uno squarcio inquietante sui massimi livelli delle nostre istituzioni. Eppure l'opinione pubblica democratica non sembra reagire con la stessa passione civile e compattezza con le quali ha saputo mobilitarsi in altre circostanze. Perché? Per quale motivo la trattativa Stato-mafia è un 'tabù' anche in quella parte d'Italia che ha celebrato come eroi civili Falcone e Borsellino? ICEBERG - un Presidente al di sopra di ogni sospetto Marco Travaglio - Romanzo Quirinale Nei confronti di altri presidenti della Repubblica nella storia dell'Italia si sono spesso levate voci anche molto critiche senza che nessuno invocasse la lesa maestà. Con Napolitano invece tutti pronti a difendere 'a prescindere' il Colle più alto. Eppure il comportamento del capo dello Stato - e di alcuni dei suoi più stretti collaboratori - non pare proprio in linea con le sue prerogative e con i princìpi elementari della democrazia. Primo fra tutti, quello per cui la legge è uguale per tutti. Eugenio Scalfari / Giuliano Ferrara / Enrico Letta / Emanuele Macaluso / Renato Schifani / Walter Veltroni / Pier Ferdinando Casini / Pier Luigi Bersani / Cirino Pomicino - Lesa maestà (Florilegio bipartisan dei paladini del Colle) Questo florilegio non vuole in alcun modo essere un'antologia esaustiva ma semplicemente esemplificativa della levata di scudi bipartisan contro quanti hanno criticato l'atteggiamento del Quirinale per la linea bollente che l'ex ministro ex parlamentare ex vicepresidene del Csm Mancino ha inopinatamente potuto attivare alla ricerca di aiuti e protezioni nei confronti di magistrati che lo interrogavano come teste in un'inchiesta doverosa (l'azione penale in Italia è obbligatoria). Mancino è ora imputato per falso e reticenza proprio a causa delle sue (non) risposte e del confronto con l'ex ministro Martelli, che ha fornito una versione dei fatti opposta a quella di Mancino. Sul merito delle argomentazioni dei critici della procura di Palermo il lettore troverà puntuali analisi nel saggio di Marco Travaglio e in quello di Rizza e Lo Bianco. Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza - La trattativa con la mafia che vogliono nascondervi 30 gennaio 1992: si chiude il maxiprocesso a Cosa Nostra. 12 marzo 1992: viene ucciso l'eurodeputato Salvo Lima. 4 aprile 1992: viene assassinato il maresciallo Guazzelli. 23 maggio 1992: strage di Capaci. È a quel punto che parte la trattativa fra lo Stato e la mafia. Una lunga e inquietante ombra sulla storia recente della nostra repubblica qui puntualmente ricostruita fin dalle sue origini. Una storia che in molti, ancora oggi, vorrebbero nascondere, rimuovere, cancellare. TAVOLA ROTONDA Salvatore Bragantini / Mario Pianta / Emiliano Brancaccio - Occupy Europe! Proposte concrete per uscire dalla crisi Cambiano i governi, si susseguono i vertici, ma l'Europa non sembra ancora scorgere la luce in fondo al lungo tunnel della recessione nel quale è entrata ormai da quattro anni. Le politiche fin qui messe in campo dagli Stati si dimostrano sempre più inefficaci, se non addirittura dannose. Perché? Esistono ricette alternative capaci di favorire la ripresa dell'economia, la lotta alla disoccupazione e la sconfitta della speculazione finanziaria? IL SASSO NELLO STAGNO Marco Preve e Ferruccio Sansa - Marilyn Mattone e altre inquietanti storie dell'Idv ligure È il partito che fa della questione morale il suo marchio di fabbrica. È fra i più accesi contestatori, da sinistra, dell'esecutivo guidato da Mario Monti: 'governo dei banchieri e dei poteri forti'. Ma in molte realtà locali il movimento fondato da Antonio Di Pietro sembra più una consorteria di politicanti da Prima Repubblica che una forza di rinnovamento. Nome per nome, condono per condono, ecco la 'totale anomalia' dell'Idv ligure. OSCURANTISMI Telmo Pievani - Chi ha paura della particella di Dio Tutta colpa di quel soprannome, la 'particella di Dio', banale trucco di marketing editoriale. È bastato questo nomignolo a scatenare, a sud delle Alpi, reazioni completamente fuori luogo all'annuncio della scoperta - da parte di un formidabile gruppo di scienziati internazionali - del bosone di Higgs. Con teologi e filosofi cattolici in prima linea nell'invocare immutabili (quanto impalpabili) metafisiche contro la presunta 'relatività' della scienza. INEDITO Antonio Tabucchi - Everything happens to me DIALOGO Antonio Tabucchi / Francesco Saverio Borrelli - Sulla giustizia e dintorni ICEBERG 1 - il Caimano Antonio Tabucchi - Il bananero assoluto e il mago dei tappeti volanti / Berlusconi contro la democrazia / Manifesto della parola / Nelle fauci del Caimano ICEBERG 2 - gli intellettuali e l'impegno Antonio Tabucchi - Osservando il Novecento / Catullo e il Cardellino / Un fiammifero Minerva / Ritratto dautore ICEBERG 3 - sulle barricate Antonio Tabucchi - L'Antifascismo, un valore irrinunciabile / Le delusioni della presidenza Ciampi / A casa, signorini! / Una 'festa di protesta: perché ci sarò / Leparole, le idee / Il caso D'Alema-Sant'Escrivá / L'igiene del mondo: Bush il Futurista e la 'Vecchia Europa' / Le fogne del mondo / Il corpo sequestrato. In piazza contro il sondino di Stato RACCONTO Antonio Tabucchi - I morti a tavola A PIÙ VOCI Paolo Flores d'Arcais / Norman Manea / Marco Travaglio / Enrique Vila-Matas - In ricordo David Leavitt - Omaggio ad Antonio Tabucchi
- Control code
- FIEb17131698
- Dimensions
- 24 cm.
- Extent
- 110 pages
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Other physical details
- illustrations
- System control number
- (OCoLC)933293865
- Label
- Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- Paolo Flores d'Arcais / Barbara Spinelli - Arcana imperii o Palazzo di vetro? Le intercettazioni telefoniche delle conversazioni fra l'ex ministro Mancino e il consigliere del Quirinale D'Ambrosio aprono uno squarcio inquietante sui massimi livelli delle nostre istituzioni. Eppure l'opinione pubblica democratica non sembra reagire con la stessa passione civile e compattezza con le quali ha saputo mobilitarsi in altre circostanze. Perché? Per quale motivo la trattativa Stato-mafia è un 'tabù' anche in quella parte d'Italia che ha celebrato come eroi civili Falcone e Borsellino? ICEBERG - un Presidente al di sopra di ogni sospetto Marco Travaglio - Romanzo Quirinale Nei confronti di altri presidenti della Repubblica nella storia dell'Italia si sono spesso levate voci anche molto critiche senza che nessuno invocasse la lesa maestà. Con Napolitano invece tutti pronti a difendere 'a prescindere' il Colle più alto. Eppure il comportamento del capo dello Stato - e di alcuni dei suoi più stretti collaboratori - non pare proprio in linea con le sue prerogative e con i princìpi elementari della democrazia. Primo fra tutti, quello per cui la legge è uguale per tutti. Eugenio Scalfari / Giuliano Ferrara / Enrico Letta / Emanuele Macaluso / Renato Schifani / Walter Veltroni / Pier Ferdinando Casini / Pier Luigi Bersani / Cirino Pomicino - Lesa maestà (Florilegio bipartisan dei paladini del Colle) Questo florilegio non vuole in alcun modo essere un'antologia esaustiva ma semplicemente esemplificativa della levata di scudi bipartisan contro quanti hanno criticato l'atteggiamento del Quirinale per la linea bollente che l'ex ministro ex parlamentare ex vicepresidene del Csm Mancino ha inopinatamente potuto attivare alla ricerca di aiuti e protezioni nei confronti di magistrati che lo interrogavano come teste in un'inchiesta doverosa (l'azione penale in Italia è obbligatoria). Mancino è ora imputato per falso e reticenza proprio a causa delle sue (non) risposte e del confronto con l'ex ministro Martelli, che ha fornito una versione dei fatti opposta a quella di Mancino. Sul merito delle argomentazioni dei critici della procura di Palermo il lettore troverà puntuali analisi nel saggio di Marco Travaglio e in quello di Rizza e Lo Bianco. Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza - La trattativa con la mafia che vogliono nascondervi 30 gennaio 1992: si chiude il maxiprocesso a Cosa Nostra. 12 marzo 1992: viene ucciso l'eurodeputato Salvo Lima. 4 aprile 1992: viene assassinato il maresciallo Guazzelli. 23 maggio 1992: strage di Capaci. È a quel punto che parte la trattativa fra lo Stato e la mafia. Una lunga e inquietante ombra sulla storia recente della nostra repubblica qui puntualmente ricostruita fin dalle sue origini. Una storia che in molti, ancora oggi, vorrebbero nascondere, rimuovere, cancellare. TAVOLA ROTONDA Salvatore Bragantini / Mario Pianta / Emiliano Brancaccio - Occupy Europe! Proposte concrete per uscire dalla crisi Cambiano i governi, si susseguono i vertici, ma l'Europa non sembra ancora scorgere la luce in fondo al lungo tunnel della recessione nel quale è entrata ormai da quattro anni. Le politiche fin qui messe in campo dagli Stati si dimostrano sempre più inefficaci, se non addirittura dannose. Perché? Esistono ricette alternative capaci di favorire la ripresa dell'economia, la lotta alla disoccupazione e la sconfitta della speculazione finanziaria? IL SASSO NELLO STAGNO Marco Preve e Ferruccio Sansa - Marilyn Mattone e altre inquietanti storie dell'Idv ligure È il partito che fa della questione morale il suo marchio di fabbrica. È fra i più accesi contestatori, da sinistra, dell'esecutivo guidato da Mario Monti: 'governo dei banchieri e dei poteri forti'. Ma in molte realtà locali il movimento fondato da Antonio Di Pietro sembra più una consorteria di politicanti da Prima Repubblica che una forza di rinnovamento. Nome per nome, condono per condono, ecco la 'totale anomalia' dell'Idv ligure. OSCURANTISMI Telmo Pievani - Chi ha paura della particella di Dio Tutta colpa di quel soprannome, la 'particella di Dio', banale trucco di marketing editoriale. È bastato questo nomignolo a scatenare, a sud delle Alpi, reazioni completamente fuori luogo all'annuncio della scoperta - da parte di un formidabile gruppo di scienziati internazionali - del bosone di Higgs. Con teologi e filosofi cattolici in prima linea nell'invocare immutabili (quanto impalpabili) metafisiche contro la presunta 'relatività' della scienza. INEDITO Antonio Tabucchi - Everything happens to me DIALOGO Antonio Tabucchi / Francesco Saverio Borrelli - Sulla giustizia e dintorni ICEBERG 1 - il Caimano Antonio Tabucchi - Il bananero assoluto e il mago dei tappeti volanti / Berlusconi contro la democrazia / Manifesto della parola / Nelle fauci del Caimano ICEBERG 2 - gli intellettuali e l'impegno Antonio Tabucchi - Osservando il Novecento / Catullo e il Cardellino / Un fiammifero Minerva / Ritratto dautore ICEBERG 3 - sulle barricate Antonio Tabucchi - L'Antifascismo, un valore irrinunciabile / Le delusioni della presidenza Ciampi / A casa, signorini! / Una 'festa di protesta: perché ci sarò / Leparole, le idee / Il caso D'Alema-Sant'Escrivá / L'igiene del mondo: Bush il Futurista e la 'Vecchia Europa' / Le fogne del mondo / Il corpo sequestrato. In piazza contro il sondino di Stato RACCONTO Antonio Tabucchi - I morti a tavola A PIÙ VOCI Paolo Flores d'Arcais / Norman Manea / Marco Travaglio / Enrique Vila-Matas - In ricordo David Leavitt - Omaggio ad Antonio Tabucchi
- Control code
- FIEb17131698
- Dimensions
- 24 cm.
- Extent
- 110 pages
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Other physical details
- illustrations
- System control number
- (OCoLC)933293865
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Un-presidente-al-di-sopra-di-ogni-sospetto-Paolo/aO6TRNY8rww/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Un-presidente-al-di-sopra-di-ogni-sospetto-Paolo/aO6TRNY8rww/">Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Un-presidente-al-di-sopra-di-ogni-sospetto-Paolo/aO6TRNY8rww/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Un-presidente-al-di-sopra-di-ogni-sospetto-Paolo/aO6TRNY8rww/">Un presidente al di sopra di ogni sospetto, Paolo Flores d'Arcais, Barbara Spinelli, ... [and others] ; in redazione: Cinzia Sciuto ; hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilio Carnevali, Giacomo Russo Spena e Roberto Vignoli</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>