The Resource Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella
Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella
Resource Information
The item Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- In Italia esistono molte fonti di dati istituzionali come, ad esempio, le Anagrafi comunali dei residenti, gli Archivi dell'Inps, i Registri delle imprese della Camera di Commercio e altre ancora. Si tratta di archivi e banche-dati generate da procedure di natura amministrativa che s'implementano nel tempo, raccogliendo informazioni generalmente esaustive e omogenee a livello nazionale su vari aspetti della vita dei cittadini (la nascita, la composizione dei nuclei familiari, la scuola, il lavoro e perfino la morte). Ai fini di analisi secondarie, quindi, queste fonti di dati sono una risorsa importante da valorizzare. Il volume riporta l'analisi di alcune di queste fonti allo scopo di massimizzarne l'efficacia informativa per studiare il fenomeno dell'immigrazione. Sono quindi presentati "metadati", indicazioni sul modo in cui i dati di ciascuna fonte sono stati originariamente prodotti, per valutare l'adeguatezza e la qualità informativa dei vari archivi. Infine, per ogni fonte è proposta una lista di indicatori per rilevare il grado di inserimento degli stranieri nella società di arrivo a livello provinciale o sub-provinciale.--
- Language
- ita
- Extent
- 207 pages
- Contents
-
- 1. Fonti istituzionali e archivi amministrativi 2. Gli aspetti giuridici della presenza: 3. Gli aspetti socio-demografici della presenza: 4. Le fasi del processo di inserimento nella società 5. La scuola, l'università e la formazione professionale 6. Il rapporto con il mercato del lavoro 7. I Servizi socio-sanitari
- Isbn
- 9788849841695
- Label
- Stranieri in Italia : fonti e indicatori
- Title
- Stranieri in Italia
- Title remainder
- fonti e indicatori
- Statement of responsibility
- Ivana Acocella
- Language
- ita
- Summary
- In Italia esistono molte fonti di dati istituzionali come, ad esempio, le Anagrafi comunali dei residenti, gli Archivi dell'Inps, i Registri delle imprese della Camera di Commercio e altre ancora. Si tratta di archivi e banche-dati generate da procedure di natura amministrativa che s'implementano nel tempo, raccogliendo informazioni generalmente esaustive e omogenee a livello nazionale su vari aspetti della vita dei cittadini (la nascita, la composizione dei nuclei familiari, la scuola, il lavoro e perfino la morte). Ai fini di analisi secondarie, quindi, queste fonti di dati sono una risorsa importante da valorizzare. Il volume riporta l'analisi di alcune di queste fonti allo scopo di massimizzarne l'efficacia informativa per studiare il fenomeno dell'immigrazione. Sono quindi presentati "metadati", indicazioni sul modo in cui i dati di ciascuna fonte sono stati originariamente prodotti, per valutare l'adeguatezza e la qualità informativa dei vari archivi. Infine, per ogni fonte è proposta una lista di indicatori per rilevare il grado di inserimento degli stranieri nella società di arrivo a livello provinciale o sub-provinciale.--
- Assigning source
- Provided by publisher
- Cataloging source
- ItFiC
- http://library.link/vocab/creatorName
- Acocella, Ivana
- Dewey number
- 305
- Index
- no index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- Series statement
- Rubbettino Università
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Immigrants
- Emigration and immigration law
- Italy
- Label
- Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella
- Bibliography note
- Includes bibliographical references (pages 181-204)
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- 1. Fonti istituzionali e archivi amministrativi 2. Gli aspetti giuridici della presenza: 3. Gli aspetti socio-demografici della presenza: 4. Le fasi del processo di inserimento nella società 5. La scuola, l'università e la formazione professionale 6. Il rapporto con il mercato del lavoro 7. I Servizi socio-sanitari
- Control code
- FIEb17866170
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 207 pages
- Isbn
- 9788849841695
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)895661986
- Label
- Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella
- Bibliography note
- Includes bibliographical references (pages 181-204)
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- 1. Fonti istituzionali e archivi amministrativi 2. Gli aspetti giuridici della presenza: 3. Gli aspetti socio-demografici della presenza: 4. Le fasi del processo di inserimento nella società 5. La scuola, l'università e la formazione professionale 6. Il rapporto con il mercato del lavoro 7. I Servizi socio-sanitari
- Control code
- FIEb17866170
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 207 pages
- Isbn
- 9788849841695
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)895661986
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Stranieri-in-Italia--fonti-e-indicatori-Ivana/td0gWbfjcXA/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Stranieri-in-Italia--fonti-e-indicatori-Ivana/td0gWbfjcXA/">Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Stranieri-in-Italia--fonti-e-indicatori-Ivana/td0gWbfjcXA/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Stranieri-in-Italia--fonti-e-indicatori-Ivana/td0gWbfjcXA/">Stranieri in Italia : fonti e indicatori, Ivana Acocella</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>