The Resource La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli
La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli
Resource Information
The item La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Nel primo decennio del dopoguerra, il Partito comunista italiano obbligava i suoi militanti a narrare pubblicamente e a scrivere la propria autobiografia. Questa pratica era importata dall'Unione Sovietica, ma le sue radici erano ancora più antiche della rivoluzione d'Ottobre. Perché il partito rivolgeva alla propria base una simile richiesta? Perché i militanti aderivano senza riserve (almeno in apparenza) a una pratica che provocava anche sofferenza? Qual era l'intreccio tra la coazione e il desiderio di scrivere? Il libro intende rispondere a queste domande sulla base del più vasto fondo documentario esistente in Italia, che raccoglie oltre milleduecento autobiografie scritte da comunisti bolognesi. La ricerca intreccia molteplici punti di osservazione: il rapporto tra la pratica autobiografica e la religione, la riproduzione degli squilibri nei processi di alfabetizzazione come fondamento dei rapporti di potere all'interno dell'organizzazione politica, l'importanza delle letture dei militanti nella costruzione dei racconti, e infine gli scarti tra la narrazione e la norma che pretendeva di regolarla.--Provided by publisher
- Language
- ita
- Edition
- 1. edizione in "Campi del sapere."
- Extent
- 281 pages
- Note
- Originally presented as the author's thesis (doctoral)--European University Institute (HEC 1995)
- Isbn
- 9788807104251
- Label
- La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)
- Title
- La fabbrica del passato
- Title remainder
- autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)
- Statement of responsibility
- Mauro Boarelli
- Language
- ita
- Summary
- Nel primo decennio del dopoguerra, il Partito comunista italiano obbligava i suoi militanti a narrare pubblicamente e a scrivere la propria autobiografia. Questa pratica era importata dall'Unione Sovietica, ma le sue radici erano ancora più antiche della rivoluzione d'Ottobre. Perché il partito rivolgeva alla propria base una simile richiesta? Perché i militanti aderivano senza riserve (almeno in apparenza) a una pratica che provocava anche sofferenza? Qual era l'intreccio tra la coazione e il desiderio di scrivere? Il libro intende rispondere a queste domande sulla base del più vasto fondo documentario esistente in Italia, che raccoglie oltre milleduecento autobiografie scritte da comunisti bolognesi. La ricerca intreccia molteplici punti di osservazione: il rapporto tra la pratica autobiografica e la religione, la riproduzione degli squilibri nei processi di alfabetizzazione come fondamento dei rapporti di potere all'interno dell'organizzazione politica, l'importanza delle letture dei militanti nella costruzione dei racconti, e infine gli scarti tra la narrazione e la norma che pretendeva di regolarla.--Provided by publisher
- Biography type
- collective biography
- Cataloging source
- ItFiC
- http://library.link/vocab/creatorName
- Boarelli, Mauro
- Dewey number
-
- 324
- 945.09240922-P
- Illustrations
- illustrations
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- Series statement
-
- Campi del sapere. Culture
- Published EUI PhD theses
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Partito comunista italiano
- Communists
- Communism
- Italy
- Label
- La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli
- Note
- Originally presented as the author's thesis (doctoral)--European University Institute (HEC 1995)
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- FIEb13825203
- Dimensions
- 22 cm.
- Edition
- 1. edizione in "Campi del sapere."
- Extent
- 281 pages
- Isbn
- 9788807104251
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Other physical details
- illustrations
- System control number
- (OCoLC)181598730
- Label
- La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli
- Note
- Originally presented as the author's thesis (doctoral)--European University Institute (HEC 1995)
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- FIEb13825203
- Dimensions
- 22 cm.
- Edition
- 1. edizione in "Campi del sapere."
- Extent
- 281 pages
- Isbn
- 9788807104251
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Other physical details
- illustrations
- System control number
- (OCoLC)181598730
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/La-fabbrica-del-passato--autobiografie-di/arz9MVaILTI/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/La-fabbrica-del-passato--autobiografie-di/arz9MVaILTI/">La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/La-fabbrica-del-passato--autobiografie-di/arz9MVaILTI/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/La-fabbrica-del-passato--autobiografie-di/arz9MVaILTI/">La fabbrica del passato : autobiografie di militanti comunisti (1945-1956), Mauro Boarelli</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>