Coverart for item
The Resource Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento, a cura di Donatella Calabi e Martina Massaro

Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento, a cura di Donatella Calabi e Martina Massaro

Label
Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento
Title
Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento
Statement of responsibility
a cura di Donatella Calabi e Martina Massaro
Contributor
Editor
Subject
Language
  • ita
  • eng
  • ita
Summary
Il volume riporta le relazioni presentate al Convegno Gli ebrei, Venezia e l’Europa tra Otto e Novecento promosso dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Venezia, 13-14 settembre 2016). Il convegno, tenutosi all'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti tra il 13 e il 14 settembre 2016 su Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento, di cui questi atti sono la memoria scritta, ha fatto parte delle iniziative culturali promosse dalle istituzioni veneziane in occasione dell'anniversario per i cinquecento anni dalla creazione del Ghetto (1516-2016). La ricorrenza da questo accadimento storico ha richiesto una doverosa e sistematica revisione storica intorno al complesso sistema di cause ed effetti correlati e ha visto il coinvolgimento di un gruppo allargato di ricercatori. L'aver incentrato su Venezia l'argomento proposto ha permesso di far emergere la misura della sua esemplarità anche nei termini di un più complesso ordine di paragoni con altri casi di studio in Italia e in Europa. La questione che si è posta è stata quella del ruolo variegato e pieno di contraddizioni degli ebrei nel processo di modernizzazione della società civile e, in definitiva, della città e dell'Italia in un quadro europeo fra Otto e Novecento. --
Assigning source
Provided by publisher
Illustrations
illustrations
Index
index present
Language note
Contributions in italian with abstracts in English
Literary form
non fiction
Nature of contents
  • abstracts summaries
  • bibliography
http://library.link/vocab/relatedWorkOrContributorName
  • Calabi, Donatella
  • Massaro, Martina
http://library.link/vocab/subjectName
  • Jewish families
  • Jewish families
Label
Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento, a cura di Donatella Calabi e Martina Massaro
Instantiates
Publication
Note
Proceedings of the conference held in Venice, Italy, September 13-14, 2016
Bibliography note
Includes bibliographical references and index
Carrier category
volume
Carrier category code
  • nc
Carrier MARC source
rdacarrier.
Content category
text
Content type code
  • txt
Content type MARC source
rdacontent.
Contents
Donatella Calabi, Introduzione. GLI EBREI E L’EUROPA. Joel CAHEN, Fra Venezia e Amsterdam: alla ricerca di connessioni tra due centri dell’ebraismo europeo. Gadi LUZZATTO VOGHERA, L’emancipazione in Europa. Riccardo CALIMANI, Capitali europee dell’ebraismo. EBREI VENEZIANI E VENETI NELL'OTTO-NOVECENTO: ISTITUZIONI E SOCIETÀ. Giovanni ZALIN, Note sugli stanziamenti e sulle attività commerciali degli israeliti nelle terre della Repubblica in età moderna. Maddalena DEL BIANCO, Il Collegio rabbinico di Padova: istituzione religiosa del Lombardo-Veneto innovativa in Europa. Pier Cesare IOLY ZARATTINI, Gli ebrei di Venezia e la Grande Guerra. Giuseppe GULLINO, Gli ebrei nelle istituzioni culturali veneziane. Pier Luigi BALLINI, Luigi Luzzatti fra Venezia e l’Europa: temi e vicende di alcune relazioni luzzattiane. LE FAMIGLIE. Martina MASSARO, I Treves dei Bonfili tra collezionismo, imprenditoria e cosmopolitismo. Alfredo VIGGIANO, I Vivante: storie di famiglia fra Corfù e Venezia. Antonio LAZZARINI, I Sullam: imprenditori agricoli nel delta del Po. Adolfo BeERNARDELLO, Profilo della Jacob Levi & Figli e della Abram di Mandolin Levi: due case mercantili e bancarie veneziane fra Ottocento e Novecento. Una ricerca aperta. Giorgio BUSETTO, Ugo e Olga Levi: da famiglia a fondazione per gli studi musicali. Edoardo Gesuà sive SALVADORI, Una famiglia romaniota a Venezia: Dio è salvezza. Simon LEVIS SULLAM, ‘Una grande minoranza’: note sulla giovinezza ebraica veneziana di Luigi Luzzatti e Enrico Castelnuovo
Control code
on1091272073
Dimensions
24 cm.
Extent
xiii, 210 pages
Isbn
9788895996837
Media category
unmediated
Media MARC source
rdamedia.
Media type code
  • n
Other physical details
color illustrations
System control number
(OCoLC)1091272073
Label
Gli ebrei, Venezia e l'Europa tra Otto e Novecento, a cura di Donatella Calabi e Martina Massaro
Publication
Note
Proceedings of the conference held in Venice, Italy, September 13-14, 2016
Bibliography note
Includes bibliographical references and index
Carrier category
volume
Carrier category code
  • nc
Carrier MARC source
rdacarrier.
Content category
text
Content type code
  • txt
Content type MARC source
rdacontent.
Contents
Donatella Calabi, Introduzione. GLI EBREI E L’EUROPA. Joel CAHEN, Fra Venezia e Amsterdam: alla ricerca di connessioni tra due centri dell’ebraismo europeo. Gadi LUZZATTO VOGHERA, L’emancipazione in Europa. Riccardo CALIMANI, Capitali europee dell’ebraismo. EBREI VENEZIANI E VENETI NELL'OTTO-NOVECENTO: ISTITUZIONI E SOCIETÀ. Giovanni ZALIN, Note sugli stanziamenti e sulle attività commerciali degli israeliti nelle terre della Repubblica in età moderna. Maddalena DEL BIANCO, Il Collegio rabbinico di Padova: istituzione religiosa del Lombardo-Veneto innovativa in Europa. Pier Cesare IOLY ZARATTINI, Gli ebrei di Venezia e la Grande Guerra. Giuseppe GULLINO, Gli ebrei nelle istituzioni culturali veneziane. Pier Luigi BALLINI, Luigi Luzzatti fra Venezia e l’Europa: temi e vicende di alcune relazioni luzzattiane. LE FAMIGLIE. Martina MASSARO, I Treves dei Bonfili tra collezionismo, imprenditoria e cosmopolitismo. Alfredo VIGGIANO, I Vivante: storie di famiglia fra Corfù e Venezia. Antonio LAZZARINI, I Sullam: imprenditori agricoli nel delta del Po. Adolfo BeERNARDELLO, Profilo della Jacob Levi & Figli e della Abram di Mandolin Levi: due case mercantili e bancarie veneziane fra Ottocento e Novecento. Una ricerca aperta. Giorgio BUSETTO, Ugo e Olga Levi: da famiglia a fondazione per gli studi musicali. Edoardo Gesuà sive SALVADORI, Una famiglia romaniota a Venezia: Dio è salvezza. Simon LEVIS SULLAM, ‘Una grande minoranza’: note sulla giovinezza ebraica veneziana di Luigi Luzzatti e Enrico Castelnuovo
Control code
on1091272073
Dimensions
24 cm.
Extent
xiii, 210 pages
Isbn
9788895996837
Media category
unmediated
Media MARC source
rdamedia.
Media type code
  • n
Other physical details
color illustrations
System control number
(OCoLC)1091272073

Library Locations

    • Badia FiesolanaBorrow it
      Via dei Roccettini 9, San Domenico di Fiesole, 50014, IT
      43.803074 11.283055