The Resource Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe
Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe
Resource Information
The item Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Ad appena ventotto anni, Giulio Andreotti si trovò a gestire una serie di problemi delicati, con evidenti ricadute sia sul piano interno che internazionale. Nel 1947 era stato infatti nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e, fra le varie competenze affidategli da Alcide De Gasperi, vi era la responsabilità politica dell'Ufficio per le zone di confine, un organo istituzionale sorto per coordinare l'attività del governo nelle complesse situazioni di frontiera. L'Ufficio era alimentato da ingenti fondi riservati, che Andreotti decideva di volta in volta come utilizzare. Le carte inedite dell'Archivio Andreotti, e di altri archivi consultati per questa indagine, rivelano un giovane all'inizio della carriera, già dotato delle qualità che contribuiranno a renderlo uno fra i politici più rappresentativi della storia italiana del dopoguerra. Nell'affrontare le principali sfide poste dal suo compito - la propaganda in difesa dell'italianità, la tutela delle minoranze linguistiche, l'attuazione dell'autonomia speciale, i rapporti spesso difficili con la classe dirigente locale - Andreotti si dimostra già uomo di Stato e di governo più che di partito, di grande pragmatismo e con rapporti privilegiati con il mondo ecclesiastico. Pure l'analisi degli errori compiuti, per la scarsa esperienza e forsanche per l'eccessiva ambizione, contribuisce alla ricostruzione di un tratto importante della sua complessa e per certi versi controversa biografia, così rilevante per il passato e il presente del nostro paese.--
- Language
- ita
- Edition
- Prima edizione.
- Extent
- 279 pages
- Isbn
- 9788862505857
- Label
- Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954)
- Title
- Andreotti e l'Italia di confine
- Title remainder
- lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954)
- Statement of responsibility
- Paolo Gheda, Federico Robbe
- Language
- ita
- Summary
- Ad appena ventotto anni, Giulio Andreotti si trovò a gestire una serie di problemi delicati, con evidenti ricadute sia sul piano interno che internazionale. Nel 1947 era stato infatti nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e, fra le varie competenze affidategli da Alcide De Gasperi, vi era la responsabilità politica dell'Ufficio per le zone di confine, un organo istituzionale sorto per coordinare l'attività del governo nelle complesse situazioni di frontiera. L'Ufficio era alimentato da ingenti fondi riservati, che Andreotti decideva di volta in volta come utilizzare. Le carte inedite dell'Archivio Andreotti, e di altri archivi consultati per questa indagine, rivelano un giovane all'inizio della carriera, già dotato delle qualità che contribuiranno a renderlo uno fra i politici più rappresentativi della storia italiana del dopoguerra. Nell'affrontare le principali sfide poste dal suo compito - la propaganda in difesa dell'italianità, la tutela delle minoranze linguistiche, l'attuazione dell'autonomia speciale, i rapporti spesso difficili con la classe dirigente locale - Andreotti si dimostra già uomo di Stato e di governo più che di partito, di grande pragmatismo e con rapporti privilegiati con il mondo ecclesiastico. Pure l'analisi degli errori compiuti, per la scarsa esperienza e forsanche per l'eccessiva ambizione, contribuisce alla ricostruzione di un tratto importante della sua complessa e per certi versi controversa biografia, così rilevante per il passato e il presente del nostro paese.--
- Assigning source
- Provided by Publisher
- Biography type
- contains biographical information
- Cataloging source
- ItFiC
- http://library.link/vocab/creatorName
- Gheda, Paolo
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- http://library.link/vocab/relatedWorkOrContributorName
- Robbe, Federico
- Series statement
- Contemporanea
- Series volume
- 32
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Andreotti, Giulio
- Italy
- Italy
- Italy
- Label
- Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- FIEb17748264
- Dimensions
- 21 cm.
- Edition
- Prima edizione.
- Extent
- 279 pages
- Isbn
- 9788862505857
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)914253152
- Label
- Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- FIEb17748264
- Dimensions
- 21 cm.
- Edition
- Prima edizione.
- Extent
- 279 pages
- Isbn
- 9788862505857
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)914253152
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Andreotti-e-lItalia-di-confine--lotta-politica/szmVUYetfZw/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Andreotti-e-lItalia-di-confine--lotta-politica/szmVUYetfZw/">Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Andreotti-e-lItalia-di-confine--lotta-politica/szmVUYetfZw/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Andreotti-e-lItalia-di-confine--lotta-politica/szmVUYetfZw/">Andreotti e l'Italia di confine : lotta politica e nazionalizzazione delle masse (1947-1954), Paolo Gheda, Federico Robbe</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="https://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>