European University Institute Library

Storia linguistica dell'Italia repubblicana, dal 1946 ai nostri giorni, Tullio De Mauro

Label
Storia linguistica dell'Italia repubblicana, dal 1946 ai nostri giorni, Tullio De Mauro
Language
ita
Bibliography note
Includes bibliographical references (pages 251-252) and indexes
Index
index present
Literary Form
non fiction
Main title
Storia linguistica dell'Italia repubblicana
Nature of contents
bibliography
Oclc number
893860447
Responsibility statement
Tullio De Mauro
Series statement
Robinson. Letture
Sub title
dal 1946 ai nostri giorni
Summary
La cultura e la lingua del nostro paese, due fattori primari per la sua vita, dai primi passi della Repubblica all'Italia del nuovo secolo. La svolta istituzionale e politica del 1946 rinnovò profondamente l'Italia, nel costume, nella cultura e nel linguaggio. Le città erano piene di cumuli di macerie, ma nella pace ritrovata le speranze prevalevano. In quel bisogno di esprimersi, la lingua comune fu chiamata a rispondere a una pluralità di impieghi e registri prima sconosciuta, e così accadde anche ai dialetti. Parte da questa volontà di nuovo la Storia linguistica dell'Italia repubblicana, che si propone di continuare fino all'oggi la Storia linguistica dell'Italia unita dedicata agli anni dal 1861 al secondo dopoguerra. Il libro racconta il quadro delle condizioni linguistiche e culturali del paese a metà Novecento: un paese contadino segnato da bassa scolarità, analfabetismo, predominio dei dialetti. Individua poi i mutamenti di natura economica, sociale, politica e le luci e le ombre di quel che è avvenuto nel linguaggio: largo uso dell'italiano nel parlare, ma continua disaffezione alla lettura, nuovo ruolo dei dialetti, scarsa consuetudine con le scienze, mediocri livelli di competenza della popolazione adulta, difficoltà della scuola. L'ultimo capitolo, infine, mostra come tutto ciò incida sui modi di adoperare la nostra lingua: sul vocabolario e la grammatica che usiamo, parlando in privato o in pubblico, o scrivendo testi giornalistici, amministrativi e burocratici, letterari o scientifici.--, Provided by Publisher
Table Of Contents
1946: vita nuova per un paese antico 3 II. L'Italia linguistica dell'immediato dopoguerra 19 1. Bassa scolarità, p. 20 - 2. Eterogeneità idiomatiche persistenti, p. 25 - 3. Due soldi di speranza, p. 45 III. Dagli anni Cinquanta ai Duemila: cambiamenti sociali e culturali e loro riflessi linguistici 53 1. Industrializzazione, urbanizzazione, servizi e migrazioni interne, p. 53 - 2. Emigrazione e immigrazione, p. 62 - 3. Scuola, scolarità, alfabetismo: sviluppi e ristagni, p. 67 - 4. Diffusione e lettura dei quotidiani e dei settimanali, p. 78 - 5. I libri, p. 88 - 6. La radio e la televisione, p. 92 - 7. La Rete e le Ict, p. 98 - 8. Antichi e nuovi dislivelli culturali e linguistici, p. 101 IV. Nuovi assetti linguistici, nuove forme e funzioni 111 1. Variazioni nell'uso di italiano, dialetti e lingue di minoranza d'antico insediamento, p. 111 - 2. Dialetti e italiano: concorrenze e cooccorrenze, p. 117 - 3. L'italianizzazione dei dialetti, p. 120 - 4. Gli italiani regionali, p. 127 - 5. Presenza e incidenza dei latini e di altre lingue, p. 132 - 6. L'italiano da lingua d'elezione e di scuola a lingua nativa e d'uso comune, p. 137 - 7. Declino dei polimorfismi: standard emergenti e persistenze antiche, p. 143 - 8. Usi scritti colti e letterari, p. 153 - 9. L'Italia linguistica in cammino, p. 155 Appendici. Documenti e questioni marginali 1. Inno di Mameli e dintorni 171 2. Il nome Italia e altre persistenze onomastiche 179 3. Una straordinaria fioritura artistica 193 4. Giornali satirici popolari 197 5. La Costituzione 201 6. I latini in italiano 213 7. I linguaggi specialistici 227 Abbreviazioni bibliografiche 251 Indice dei nomi 255
Content
Mapped to

Incoming Resources