The Resource Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto
Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto
Resource Information
The item Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Il libro analizza i caratteri e le peculiarità del sindacalismo italiano nei primi anni del Novecento, con particolare riguardo al pluralismo culturale e all'articolazione organizzativa delle diverse esperienze. Fu durante l'epoca giolittiana, infatti, che il movimento sindacale divenne una presenza influente nel quadro politico ed economico nazionale, sia come interlocutore autorevole (nelle sue componenti più moderate), sia come avversario indomito (nelle sue componenti più radicali) delle classi dirigenti. I diversi sindacalismi (riformista, rivoluzionario, anarchico, repubblicano e cristiano) composero uno scenario complesso, arricchito da ulteriori divisioni all'interno di ciascuna organizzazione e da interessanti contaminazioni tra le numerose correnti. Le soluzioni organizzative adottate e le scelte rivendicative avanzate furono molteplici, spesso radicalmente alternative, soprattutto quando entravano in relazione con il mondo della politica e delle istituzioni. Nello stesso tempo, il sindacalismo dell'epoca mostrò anche alcune significative tendenze comuni, nel rapporto con i lavoratori e con le imprese, con le associazioni e con i partiti. Inoltre, per la prima volta a livello nazionale, si manifestò in modo evidente e trasversale la natura duplice e ambivalente del sindacato, insieme soggetto di contestazione del sistema economico e politico, ma anche agente d'integrazione delle masse popolari nello Stato liberale e democratico. --
- Language
- ita
- Label
- Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914)
- Title
- Sindacalismi, sindacalismo
- Title remainder
- la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914)
- Statement of responsibility
- Fabrizio Loreto
- Language
- ita
- Summary
- Il libro analizza i caratteri e le peculiarità del sindacalismo italiano nei primi anni del Novecento, con particolare riguardo al pluralismo culturale e all'articolazione organizzativa delle diverse esperienze. Fu durante l'epoca giolittiana, infatti, che il movimento sindacale divenne una presenza influente nel quadro politico ed economico nazionale, sia come interlocutore autorevole (nelle sue componenti più moderate), sia come avversario indomito (nelle sue componenti più radicali) delle classi dirigenti. I diversi sindacalismi (riformista, rivoluzionario, anarchico, repubblicano e cristiano) composero uno scenario complesso, arricchito da ulteriori divisioni all'interno di ciascuna organizzazione e da interessanti contaminazioni tra le numerose correnti. Le soluzioni organizzative adottate e le scelte rivendicative avanzate furono molteplici, spesso radicalmente alternative, soprattutto quando entravano in relazione con il mondo della politica e delle istituzioni. Nello stesso tempo, il sindacalismo dell'epoca mostrò anche alcune significative tendenze comuni, nel rapporto con i lavoratori e con le imprese, con le associazioni e con i partiti. Inoltre, per la prima volta a livello nazionale, si manifestò in modo evidente e trasversale la natura duplice e ambivalente del sindacato, insieme soggetto di contestazione del sistema economico e politico, ma anche agente d'integrazione delle masse popolari nello Stato liberale e democratico. --
- Assigning source
- Provided by publisher
- http://library.link/vocab/creatorName
- Loreto, Fabrizio
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- Series statement
- Storia e memoria
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Labor unions
- Syndicalism
- Italy
- Label
- Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent
- Control code
- ocn929605222
- Dimensions
- 21 cm.
- Extent
- 350 pages
- Isbn
- 9788823019881
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)929605222
- Label
- Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent
- Control code
- ocn929605222
- Dimensions
- 21 cm.
- Extent
- 350 pages
- Isbn
- 9788823019881
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)929605222
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Sindacalismi-sindacalismo--la-rappresentanza/ncMT5gXB_tk/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Sindacalismi-sindacalismo--la-rappresentanza/ncMT5gXB_tk/">Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Sindacalismi-sindacalismo--la-rappresentanza/ncMT5gXB_tk/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Sindacalismi-sindacalismo--la-rappresentanza/ncMT5gXB_tk/">Sindacalismi, sindacalismo : la rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento : culture, figure, politiche (1900-1914), Fabrizio Loreto</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>