The Resource Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi
Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi
Resource Information
The item Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Il 24 marzo 1944, 335 innocenti furono trucidati dai nazi-fascisti alle Fosse Ardeatine, in una delle pagine più buie della seconda guerra mondiale. Nel luglio di quell'anno fu bandito il primo concorso dell'Italia liberata per la costruzione di un mausoleo nel luogo dell'eccidio. Questo libro parte da lì: in occasione del settantesimo anniversario della strage, Adachiara Zevi riflette sui rapporti tra architettura e memoria, prendendo in esame alcuni casi esemplari di monumenti, musei e memoriali che si distinguono per qualità e originalità urbanistica, architettonica e artistica. Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine è il primo monumento a non essere concepito come oggetto da contemplare ma come percorso ±da agire¿, per far rivivere il tragitto seguito dalle vittime; le forme <U+0127> � naturali, architettoniche e artistiche <U+0127> � non sono intese come stazioni di arrivo, ma come tappe intermedie di un circuito continuo. Da Roma ci spostiamo a Berlino, per raccontare il memoriale progettato da Peter Eisenman: una gigantesca griglia deformata e sbilenca che registra il passaggio dal monumento come percorso al monumento come brano di città. Se il contro-monumento, nella versione di Jochen Gerz, prevede già nella concezione la sua sparizione, spetta alle pietre d'inciampo ideate da Gunter Demnig l'intuizione del memoriale diffuso dedicato a tutti i deportati: discreto, centrifugo, anti-gerarchico e in progress, è un enorme mosaico della memoria europea le cui tessere sono le decine di migliaia di sampietrini collocati davanti alle abitazioni dei deportati, che restituiscono loro dignità di persone e un luogo dove ricordarli. Senza la pretesa di essere esaustivo o imparziale, questo studio si basa sulla convinzione che, in tema di memoria, la testimonianza artistica, o il contenitore architettonico, non sono mai indifferenti, né tantomeno neutrali.--
- Language
- ita
- Label
- Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo
- Title
- Monumenti per difetto
- Title remainder
- dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo
- Statement of responsibility
- Adachiara Zevi
- Language
- ita
- Summary
- Il 24 marzo 1944, 335 innocenti furono trucidati dai nazi-fascisti alle Fosse Ardeatine, in una delle pagine più buie della seconda guerra mondiale. Nel luglio di quell'anno fu bandito il primo concorso dell'Italia liberata per la costruzione di un mausoleo nel luogo dell'eccidio. Questo libro parte da lì: in occasione del settantesimo anniversario della strage, Adachiara Zevi riflette sui rapporti tra architettura e memoria, prendendo in esame alcuni casi esemplari di monumenti, musei e memoriali che si distinguono per qualità e originalità urbanistica, architettonica e artistica. Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine è il primo monumento a non essere concepito come oggetto da contemplare ma come percorso ±da agire¿, per far rivivere il tragitto seguito dalle vittime; le forme <U+0127> � naturali, architettoniche e artistiche <U+0127> � non sono intese come stazioni di arrivo, ma come tappe intermedie di un circuito continuo. Da Roma ci spostiamo a Berlino, per raccontare il memoriale progettato da Peter Eisenman: una gigantesca griglia deformata e sbilenca che registra il passaggio dal monumento come percorso al monumento come brano di città. Se il contro-monumento, nella versione di Jochen Gerz, prevede già nella concezione la sua sparizione, spetta alle pietre d'inciampo ideate da Gunter Demnig l'intuizione del memoriale diffuso dedicato a tutti i deportati: discreto, centrifugo, anti-gerarchico e in progress, è un enorme mosaico della memoria europea le cui tessere sono le decine di migliaia di sampietrini collocati davanti alle abitazioni dei deportati, che restituiscono loro dignità di persone e un luogo dove ricordarli. Senza la pretesa di essere esaustivo o imparziale, questo studio si basa sulla convinzione che, in tema di memoria, la testimonianza artistica, o il contenitore architettonico, non sono mai indifferenti, né tantomeno neutrali.--
- Assigning source
- Provided by Publisher
- Cataloging source
- C3L
- http://library.link/vocab/creatorName
- Zevi, Adachiara
- Illustrations
- illustrations
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- Series statement
- Virgola
- Series volume
- 107
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Holocaust memorials
- Monuments
- Mausoleo delle Fosse ardeatine (Rome, Italy)
- Memorials
- Holocaust, Jewish (1939-1945)
- Holocaust, Jewish (1939-1945), and architecture
- Label
- Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi
- Bibliography note
- Includes bibliographical references (pages 199-213) and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- FIEb17730077
- Dimensions
- 20 cm.
- Extent
- x, 226 pages
- Isbn
- 9788868430412
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Other physical details
- illustrations (some color)
- System control number
- (OCoLC)879868468
- Label
- Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi
- Bibliography note
- Includes bibliographical references (pages 199-213) and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Control code
- FIEb17730077
- Dimensions
- 20 cm.
- Extent
- x, 226 pages
- Isbn
- 9788868430412
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- Other physical details
- illustrations (some color)
- System control number
- (OCoLC)879868468
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Monumenti-per-difetto--dalle-Fosse-Ardeatine/mWM5hoM2T5k/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Monumenti-per-difetto--dalle-Fosse-Ardeatine/mWM5hoM2T5k/">Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Monumenti-per-difetto--dalle-Fosse-Ardeatine/mWM5hoM2T5k/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Monumenti-per-difetto--dalle-Fosse-Ardeatine/mWM5hoM2T5k/">Monumenti per difetto : dalle Fosse Ardeatine alle pietre d'inciampo, Adachiara Zevi</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>