The Resource L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)
L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)
Resource Information
The item L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource) represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource) represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
-
- Questo libro ricostruisce in una prospettiva storica il percorso lungo il quale il rapporto tra il medico e il paziente si è strutturato sulla base della fiducia, sentimento essenziale per il funzionamento della relazione e della cura. La fiducia non è un dato acquisito, ma una costruzione storica che nell'arco di due millenni è stata sottoposta a profondi mutamenti indotti dall'avanzamento della scienza e dalle trasformazioni della professione medica: il ruolo del paziente è passato da una posizione di forza, quando la medicina offriva poche possibilità di guarigione, a una posizione più subalterna, dovuta ai progressi scientifici e al conseguente rafforzarsi del potere medico, fino all'odierno riequilibrio con il riconoscimento del paziente come soggetto attivo della relazione.--
- L'intento degli autori (storici, medici, antropologi) è di mostrare come la storia e le scienze sociali possano essere di ausilio a medici e pazienti, aiutandoli ad acquisire una maggiore consapevolezza del rapporto che li unisce anche nell'era della medicina tecnologica.--
- Language
- ita
- Extent
- 1 online resource (227 pages)
- Note
- Collected essays
- Isbn
- 9788833136608
- Label
- L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi
- Title
- L'invenzione della fiducia
- Title remainder
- medici e pazienti dall'età classica a oggi
- Statement of responsibility
- a cura di Maria Malatesta
- Language
- ita
- Summary
-
- Questo libro ricostruisce in una prospettiva storica il percorso lungo il quale il rapporto tra il medico e il paziente si è strutturato sulla base della fiducia, sentimento essenziale per il funzionamento della relazione e della cura. La fiducia non è un dato acquisito, ma una costruzione storica che nell'arco di due millenni è stata sottoposta a profondi mutamenti indotti dall'avanzamento della scienza e dalle trasformazioni della professione medica: il ruolo del paziente è passato da una posizione di forza, quando la medicina offriva poche possibilità di guarigione, a una posizione più subalterna, dovuta ai progressi scientifici e al conseguente rafforzarsi del potere medico, fino all'odierno riequilibrio con il riconoscimento del paziente come soggetto attivo della relazione.--
- L'intento degli autori (storici, medici, antropologi) è di mostrare come la storia e le scienze sociali possano essere di ausilio a medici e pazienti, aiutandoli ad acquisire una maggiore consapevolezza del rapporto che li unisce anche nell'era della medicina tecnologica.--
- Assigning source
-
- Provided by Publisher
- Provided by Publisher
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
-
- dictionaries
- bibliography
- http://library.link/vocab/relatedWorkOrContributorName
- Malatesta, Maria
- Series statement
-
- Torrossa eBooks
- La storia. Temi
- Series volume
- 85
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Physician and patient
- Trust
- Medical ethics
- Label
- L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)
- Note
- Collected essays
- Antecedent source
- unknown
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- online resource
- Carrier category code
-
- cr
- Carrier MARC source
- rdacarrier
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent
- Control code
- 4911705
- Dimensions
- other
- Extent
- 1 online resource (227 pages)
- File format
- unknown
- Form of item
-
- online
- electronic
- Isbn
- 9788833136608
- Level of compression
- unknown
- Media category
- computer
- Media MARC source
- rdamedia
- Media type code
-
- c
- Quality assurance targets
- unknown
- Reformatting quality
- unknown
- Sound
- unknown sound
- Specific material designation
- remote
- System control number
- (OCoLC)1280533502
- Label
- L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)
- Note
- Collected essays
- Antecedent source
- unknown
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- online resource
- Carrier category code
-
- cr
- Carrier MARC source
- rdacarrier
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent
- Control code
- 4911705
- Dimensions
- other
- Extent
- 1 online resource (227 pages)
- File format
- unknown
- Form of item
-
- online
- electronic
- Isbn
- 9788833136608
- Level of compression
- unknown
- Media category
- computer
- Media MARC source
- rdamedia
- Media type code
-
- c
- Quality assurance targets
- unknown
- Reformatting quality
- unknown
- Sound
- unknown sound
- Specific material designation
- remote
- System control number
- (OCoLC)1280533502
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Linvenzione-della-fiducia--medici-e-pazienti/ON4hjxHXfsQ/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Linvenzione-della-fiducia--medici-e-pazienti/ON4hjxHXfsQ/">L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/Linvenzione-della-fiducia--medici-e-pazienti/ON4hjxHXfsQ/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/Linvenzione-della-fiducia--medici-e-pazienti/ON4hjxHXfsQ/">L'invenzione della fiducia : medici e pazienti dall'età classica a oggi, a cura di Maria Malatesta, (electronic resource)</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>