The Resource La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier
La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier
Resource Information
The item La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Al centro del volume c'è la complessità del processo di pubblicazione nell'Europa di Antico Regime. In esso sono coinvolte le decisioni dell'autore e quelle dello stampatore, la creatività di chi scrive e le scelte materiali di chi trasforma il testo in libro. Analizzando le opere di autori come Shakespeare e Cervantes, Chartier ci invita a non separare la storia dei testi da quella della loro materialità e a tenere sempre presente le modalità della loro circolazione. Prestare attenzione alla storicità acquista particolare importanza oggi, allorché, per la prima volta nella storia della cultura scritta, stiamo assistendo a un cambiamento che avviene simultaneamente su più piani e che prevede la trasformazione dei supporti della scrittura, della tecnica della sua riproduzione e della sua diffusione, e dunque dei modi di leggere.--
- Language
-
- ita
- eng
- ita
- Extent
- 210 pages
- Note
- Original title: The author's hand and the printer's mind
- Contents
-
- 1. La storia: lettura del tempo La storia fra racconto e conoscenza L'istituzione storica Rappresentazioni del passato: memoria e storia Rappresentazioni del passato: storia e finzione Microstoria e globalità La storia nell'era digitale 2. Storia e scienze sociali: ritorno a Braudel Le lucciole e il paesaggio Storia sociale e lunga durata Temporalità storiche Microstoria e strutture La poetica della storia 3. I poteri della stampa La rivoluzione della stampa La pubblicazione manoscritta Libro, opera e letteratura L'autorità del testo e il piacere della lettura Il sacro, la magia e il sentimento Poteri della stampa, poteri del codex La testualità digitale 4. La mano dell'autore Manoscritti autografi prima del 1750 Il feticismo della mano dell'autore Archivi letterari, opera e biografia 5. Pause e toni Voce e grafia Enfasi Compositori e correttori Punteggiatura d'autore? Giocare con i punti 6. Tradurre Il tempo del Don Quijote Guardare gli arazzi dal rovescio L'era del picaresco Tradurre e trascrivere Traduzione o plagio? La leyenda negra Antipatia ed empatia La forza degli stereotipi 7. Memoria e scrittura Mneme e anamnesis L'oubli de reserve Memoria personale e memoria collettiva ±Due memorie mi possiedono¿ 8. Pubblicare Cervantes Manoscritto autografo, bella copia e composizione tipografica Le correzioni d'autore e il processo di stampa Storicità e leggibilità 9. Pubblicare Shakespeare L'opera in tutti i suoi stati Scrittura drammatica e pubblicazione a stampa Il nome di Shakespeare Il monumento shakespeariano Curare e adattare Platonismo e pragmatismo 10. I tempi dell'opera Una edizione, tre Amleto (1676, 1661, 1604) Copione e acting copy Punteggiatura e rappresentazione Note Indice analitico Indice dei nomi
- Isbn
- 9788843077748
- Label
- La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna
- Title
- La mano dell'autore, la mente dello stampatore
- Title remainder
- cultura e scrittura nell'Europa moderna
- Statement of responsibility
- Roger Chartier
- Language
-
- ita
- eng
- ita
- Summary
- Al centro del volume c'è la complessità del processo di pubblicazione nell'Europa di Antico Regime. In esso sono coinvolte le decisioni dell'autore e quelle dello stampatore, la creatività di chi scrive e le scelte materiali di chi trasforma il testo in libro. Analizzando le opere di autori come Shakespeare e Cervantes, Chartier ci invita a non separare la storia dei testi da quella della loro materialità e a tenere sempre presente le modalità della loro circolazione. Prestare attenzione alla storicità acquista particolare importanza oggi, allorché, per la prima volta nella storia della cultura scritta, stiamo assistendo a un cambiamento che avviene simultaneamente su più piani e che prevede la trasformazione dei supporti della scrittura, della tecnica della sua riproduzione e della sua diffusione, e dunque dei modi di leggere.--
- Assigning source
- Provided by Publisher
- Cataloging source
- SzZUIDS
- http://library.link/vocab/creatorDate
- 1945-
- http://library.link/vocab/creatorName
- Chartier, Roger
- Index
- no index present
- Literary form
- non fiction
- Series statement
- Frecce
- Series volume
- 205
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Books
- Authorship
- Printing
- Publishers and publishing
- Label
- La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier
- Note
- Original title: The author's hand and the printer's mind
- Carrier category
- volume
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- 1. La storia: lettura del tempo La storia fra racconto e conoscenza L'istituzione storica Rappresentazioni del passato: memoria e storia Rappresentazioni del passato: storia e finzione Microstoria e globalità La storia nell'era digitale 2. Storia e scienze sociali: ritorno a Braudel Le lucciole e il paesaggio Storia sociale e lunga durata Temporalità storiche Microstoria e strutture La poetica della storia 3. I poteri della stampa La rivoluzione della stampa La pubblicazione manoscritta Libro, opera e letteratura L'autorità del testo e il piacere della lettura Il sacro, la magia e il sentimento Poteri della stampa, poteri del codex La testualità digitale 4. La mano dell'autore Manoscritti autografi prima del 1750 Il feticismo della mano dell'autore Archivi letterari, opera e biografia 5. Pause e toni Voce e grafia Enfasi Compositori e correttori Punteggiatura d'autore? Giocare con i punti 6. Tradurre Il tempo del Don Quijote Guardare gli arazzi dal rovescio L'era del picaresco Tradurre e trascrivere Traduzione o plagio? La leyenda negra Antipatia ed empatia La forza degli stereotipi 7. Memoria e scrittura Mneme e anamnesis L'oubli de reserve Memoria personale e memoria collettiva ±Due memorie mi possiedono¿ 8. Pubblicare Cervantes Manoscritto autografo, bella copia e composizione tipografica Le correzioni d'autore e il processo di stampa Storicità e leggibilità 9. Pubblicare Shakespeare L'opera in tutti i suoi stati Scrittura drammatica e pubblicazione a stampa Il nome di Shakespeare Il monumento shakespeariano Curare e adattare Platonismo e pragmatismo 10. I tempi dell'opera Una edizione, tre Amleto (1676, 1661, 1604) Copione e acting copy Punteggiatura e rappresentazione Note Indice analitico Indice dei nomi
- Control code
- FIEb17746504
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 210 pages
- Isbn
- 9788843077748
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- System control number
- (OCoLC)922943221
- Label
- La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier
- Note
- Original title: The author's hand and the printer's mind
- Carrier category
- volume
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- 1. La storia: lettura del tempo La storia fra racconto e conoscenza L'istituzione storica Rappresentazioni del passato: memoria e storia Rappresentazioni del passato: storia e finzione Microstoria e globalità La storia nell'era digitale 2. Storia e scienze sociali: ritorno a Braudel Le lucciole e il paesaggio Storia sociale e lunga durata Temporalità storiche Microstoria e strutture La poetica della storia 3. I poteri della stampa La rivoluzione della stampa La pubblicazione manoscritta Libro, opera e letteratura L'autorità del testo e il piacere della lettura Il sacro, la magia e il sentimento Poteri della stampa, poteri del codex La testualità digitale 4. La mano dell'autore Manoscritti autografi prima del 1750 Il feticismo della mano dell'autore Archivi letterari, opera e biografia 5. Pause e toni Voce e grafia Enfasi Compositori e correttori Punteggiatura d'autore? Giocare con i punti 6. Tradurre Il tempo del Don Quijote Guardare gli arazzi dal rovescio L'era del picaresco Tradurre e trascrivere Traduzione o plagio? La leyenda negra Antipatia ed empatia La forza degli stereotipi 7. Memoria e scrittura Mneme e anamnesis L'oubli de reserve Memoria personale e memoria collettiva ±Due memorie mi possiedono¿ 8. Pubblicare Cervantes Manoscritto autografo, bella copia e composizione tipografica Le correzioni d'autore e il processo di stampa Storicità e leggibilità 9. Pubblicare Shakespeare L'opera in tutti i suoi stati Scrittura drammatica e pubblicazione a stampa Il nome di Shakespeare Il monumento shakespeariano Curare e adattare Platonismo e pragmatismo 10. I tempi dell'opera Una edizione, tre Amleto (1676, 1661, 1604) Copione e acting copy Punteggiatura e rappresentazione Note Indice analitico Indice dei nomi
- Control code
- FIEb17746504
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 210 pages
- Isbn
- 9788843077748
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- System control number
- (OCoLC)922943221
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/La-mano-dellautore-la-mente-dello-stampatore-/NVAX950mkNw/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/La-mano-dellautore-la-mente-dello-stampatore-/NVAX950mkNw/">La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/La-mano-dellautore-la-mente-dello-stampatore-/NVAX950mkNw/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/La-mano-dellautore-la-mente-dello-stampatore-/NVAX950mkNw/">La mano dell'autore, la mente dello stampatore : cultura e scrittura nell'Europa moderna, Roger Chartier</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>