The Resource La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini
La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini
Resource Information
The item La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- La profonda alterità dell'antico regime è inevitabilmente destinata ad essere fraintesa quando le pratiche di esercizio del potere, i comportamenti, i valori improntati alle categorie aristocratico-nobiliari su cui quel mondo si regge e si comprende, sono rapportati ad un modello astratto per verificarne la congruità. Tale consapevolezza è maturata lentamente e contestualmente alla percezione della funzione assegnata o svolta dallo stato'. L'evoluzione dal centralismo al localismo, che ha contrassegnato il dibattito politico italiano dal dopoguerra agli anni più recenti; la mutata percezione del ruolo dello stato, dalle preoccupazioni per la sua solidità alla cessione di consistenti quote di sovranità ad istituzioni sovrastatali, sono alla base di una rilettura e rivalutazione storiografica delle forme della politica che non erano immediatamente riconducibili alla sfera della statualità, e, prima fra tutte, di quelle espresse dalla corte, che da simbolo del "non moderno, non teleologico, non razionale" è stata letteralmente scoperta come 'luogo del politico'
- Language
- ita
- Extent
- 322 pages
- Note
- Originally presented as the author's thesis (doctoral)!$, !$, European University Institute (HEC 1994)
- Contents
-
- INTRODUZIONE pag. 9 --PARTE PRIMA: La società degli ordini --1. I percorsi del privilegio ¿ 21 --1.1. I "provisionati della Justitia" ¿ 23 --1.2. I "provisionati della Casa di Sua Altezza" ¿ 48 --1.3. Il traguardo del feudo ¿ 71 --1.4. Ufficio e beneficio ¿ 76 --2. Una comunità di fronte al principe ¿ 81 --2.1. Un Consiglio sotto tutela ¿ 83 --2.2. "L'insegna d'una estinta repubblica" ¿ 104 --2.3. Linguaggi ¿ 115 --2.4. Comportamenti ¿ 123 --2.5. Privilegi, onore, identità ¿ 130 --3. La feudalità dei ducati ¿ 135 --3.1. Il ridimensionamento del ceto feudale ¿ 135 --3.2. La creazione di una nuova feudalità ¿ 149 --3.3. Dalle corti alla corte ¿ 158 --PARTE SECONDA: Un ordine per la società --4. Il principe sotto tutela ¿ 177 --4.1. Al servizio del re ¿ 178 --4.2. La memoria di Alessandro, servitore del re e difensore della fede ¿ 186 --4.3. Due statue equestri ¿ 198 --5. I fondamenti della nobiltà ¿ 207 --5.1. Verso una nuova gerarchia nobiliare? ¿ 207 --5.2. L'intervento del principe: titoli e diplomi nobiliari ¿ 213 --5.3. Legittimazione della città, legittimazione del principe ¿ 222 --5.4. Il "primo fonte" degli onori ¿ 233 --6. Il patriziato tra la città e la corte ¿ 239 --6.1. Le dimensioni di una scelta ¿ 240 --6.2. Percorsi familiari ¿ 249 --6.3. Una logica della distinzione ¿ 279 --7. La società a corte ¿ 285 --7.1. La grazia ¿ 285 --7.2. L'onore ¿ 294 --INDICE DEI NOMI ¿ 305
- Isbn
- 9788883196393
- Label
- La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani
- Title
- La grazia e l'onore
- Title remainder
- principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani
- Statement of responsibility
- Roberto Sabbadini
- Language
- ita
- Summary
- La profonda alterità dell'antico regime è inevitabilmente destinata ad essere fraintesa quando le pratiche di esercizio del potere, i comportamenti, i valori improntati alle categorie aristocratico-nobiliari su cui quel mondo si regge e si comprende, sono rapportati ad un modello astratto per verificarne la congruità. Tale consapevolezza è maturata lentamente e contestualmente alla percezione della funzione assegnata o svolta dallo stato'. L'evoluzione dal centralismo al localismo, che ha contrassegnato il dibattito politico italiano dal dopoguerra agli anni più recenti; la mutata percezione del ruolo dello stato, dalle preoccupazioni per la sua solidità alla cessione di consistenti quote di sovranità ad istituzioni sovrastatali, sono alla base di una rilettura e rivalutazione storiografica delle forme della politica che non erano immediatamente riconducibili alla sfera della statualità, e, prima fra tutte, di quelle espresse dalla corte, che da simbolo del "non moderno, non teleologico, non razionale" è stata letteralmente scoperta come 'luogo del politico'
- Biography type
- contains biographical information
- Cataloging source
- C3L
- http://library.link/vocab/creatorName
- Sabbadini, Roberto
- Dewey number
- 305
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- Series statement
-
- Biblioteca del Cinquecento
- Published EUI PhD theses
- Series volume
- 103
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- Farnese family
- Nobility
- Italy
- Italy
- Piacenza (Italy)
- Parma (Italy)
- Label
- La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini
- Note
- Originally presented as the author's thesis (doctoral)!$, !$, European University Institute (HEC 1994)
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- INTRODUZIONE pag. 9 --PARTE PRIMA: La società degli ordini --1. I percorsi del privilegio ¿ 21 --1.1. I "provisionati della Justitia" ¿ 23 --1.2. I "provisionati della Casa di Sua Altezza" ¿ 48 --1.3. Il traguardo del feudo ¿ 71 --1.4. Ufficio e beneficio ¿ 76 --2. Una comunità di fronte al principe ¿ 81 --2.1. Un Consiglio sotto tutela ¿ 83 --2.2. "L'insegna d'una estinta repubblica" ¿ 104 --2.3. Linguaggi ¿ 115 --2.4. Comportamenti ¿ 123 --2.5. Privilegi, onore, identità ¿ 130 --3. La feudalità dei ducati ¿ 135 --3.1. Il ridimensionamento del ceto feudale ¿ 135 --3.2. La creazione di una nuova feudalità ¿ 149 --3.3. Dalle corti alla corte ¿ 158 --PARTE SECONDA: Un ordine per la società --4. Il principe sotto tutela ¿ 177 --4.1. Al servizio del re ¿ 178 --4.2. La memoria di Alessandro, servitore del re e difensore della fede ¿ 186 --4.3. Due statue equestri ¿ 198 --5. I fondamenti della nobiltà ¿ 207 --5.1. Verso una nuova gerarchia nobiliare? ¿ 207 --5.2. L'intervento del principe: titoli e diplomi nobiliari ¿ 213 --5.3. Legittimazione della città, legittimazione del principe ¿ 222 --5.4. Il "primo fonte" degli onori ¿ 233 --6. Il patriziato tra la città e la corte ¿ 239 --6.1. Le dimensioni di una scelta ¿ 240 --6.2. Percorsi familiari ¿ 249 --6.3. Una logica della distinzione ¿ 279 --7. La società a corte ¿ 285 --7.1. La grazia ¿ 285 --7.2. L'onore ¿ 294 --INDICE DEI NOMI ¿ 305
- Control code
- FIEb12763822
- Dimensions
- 24 cm.
- Extent
- 322 pages
- Isbn
- 9788883196393
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
-
- (DLC)12715188
- (OCoLC)49195686
- Label
- La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini
- Note
- Originally presented as the author's thesis (doctoral)!$, !$, European University Institute (HEC 1994)
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- INTRODUZIONE pag. 9 --PARTE PRIMA: La società degli ordini --1. I percorsi del privilegio ¿ 21 --1.1. I "provisionati della Justitia" ¿ 23 --1.2. I "provisionati della Casa di Sua Altezza" ¿ 48 --1.3. Il traguardo del feudo ¿ 71 --1.4. Ufficio e beneficio ¿ 76 --2. Una comunità di fronte al principe ¿ 81 --2.1. Un Consiglio sotto tutela ¿ 83 --2.2. "L'insegna d'una estinta repubblica" ¿ 104 --2.3. Linguaggi ¿ 115 --2.4. Comportamenti ¿ 123 --2.5. Privilegi, onore, identità ¿ 130 --3. La feudalità dei ducati ¿ 135 --3.1. Il ridimensionamento del ceto feudale ¿ 135 --3.2. La creazione di una nuova feudalità ¿ 149 --3.3. Dalle corti alla corte ¿ 158 --PARTE SECONDA: Un ordine per la società --4. Il principe sotto tutela ¿ 177 --4.1. Al servizio del re ¿ 178 --4.2. La memoria di Alessandro, servitore del re e difensore della fede ¿ 186 --4.3. Due statue equestri ¿ 198 --5. I fondamenti della nobiltà ¿ 207 --5.1. Verso una nuova gerarchia nobiliare? ¿ 207 --5.2. L'intervento del principe: titoli e diplomi nobiliari ¿ 213 --5.3. Legittimazione della città, legittimazione del principe ¿ 222 --5.4. Il "primo fonte" degli onori ¿ 233 --6. Il patriziato tra la città e la corte ¿ 239 --6.1. Le dimensioni di una scelta ¿ 240 --6.2. Percorsi familiari ¿ 249 --6.3. Una logica della distinzione ¿ 279 --7. La società a corte ¿ 285 --7.1. La grazia ¿ 285 --7.2. L'onore ¿ 294 --INDICE DEI NOMI ¿ 305
- Control code
- FIEb12763822
- Dimensions
- 24 cm.
- Extent
- 322 pages
- Isbn
- 9788883196393
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
-
- (DLC)12715188
- (OCoLC)49195686
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/La-grazia-e-lonore--principe-nobilt%C3%A0-e-ordine/vErnM_m0VyE/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/La-grazia-e-lonore--principe-nobilt%C3%A0-e-ordine/vErnM_m0VyE/">La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/La-grazia-e-lonore--principe-nobilt%C3%A0-e-ordine/vErnM_m0VyE/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/La-grazia-e-lonore--principe-nobilt%C3%A0-e-ordine/vErnM_m0VyE/">La grazia e l'onore : principe, nobiltà e ordine sociale nei ducati farnesiani, Roberto Sabbadini</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute</a></span></span></span></span></div>