The Resource L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi
L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi
Resource Information
The item L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Una crescente attenzione si sta prestando verso l'interazione delle relazioni internazionali con il processo di integrazione europea e lo spazio euro-mediterraneo. Dopo l'ingresso negli anni ottanta di Grecia, Spagna e Portogallo nella CEE, la nascita dell'Unione Europea, l'allargamento ai paesi dell'Europa orientale e a Cipro, Malta e Slovenia, il contesto internazionale successivo l'11 settembre 2001, l'incalzare dell'ISIS, le convulsioni del Medio Oriente, la recrudescenza dei fenomeni migratori, le difficoltà dell'Europa a parlare con una sola voce sulla scena globale, hanno indotto gli studiosi a riconsiderare con nuove sensibilità le dinamiche geo-politiche, socio-economiche e culturali sviluppatesi tra Europa e Mediterraneo. Attraverso un approccio multidisciplinare e comparato, il volume si propone di leggere simultaneamente - lungo tutto il secondo dopoguerra - il processo di integrazione, le politiche per lo sviluppo regionale, la proiezione della CEE/UE nel Mediterraneo e in Medio Oriente, con pari attenzione al ruolo dell'UE nelle relazioni internazionali. --
- Language
- ita
- Extent
- 234 pages
- Contents
-
- Maurizio Ridolfi, Introduzione. Carlo Spagnolo, Gli Stati Uniti, l'Europa e il Mediterraneo. Gli aiuti allo sviluppo e la stabilizzazione capitalista dal piano Marshall al ritorno alla convertibilità. Sante Cruciani, La genesi dei Trattati di Roma, la CEE e il Mediterraneo. Antonio Bonatesta, L'Italia e gli squilibri regionali nella Comunità a Sei. Giuliana Laschi, La Cee e il Mediterraneo: l'avvio delle politiche verso i paesi terzi della sponda sud. Bruna Bagnato, L'Europa e il Mediterraneo nella crisi degli anni Settanta. Massimiliano Trentin, Le Comunità Europee e gli Stati arabi nei "lunghi anni settanta": economia, politica e potere. Elena Calandri, L'Europa, l'Africa e il Mediterraneo dall'"Eurafrica" alla fine della guerra fredda. Michele Marchi, Parigi e il suo dilemma geopolitico nell'Europa del dopo Guerra fredda. Maria Eleonora Guasconi, La politica mediterranea dell'Unione Europea: l'occasione perduta del partenariato euro-mediterraneo. Dieter Schlenker, Le fonti sulla storia del Mediterraneo presso gli Archivi Storici dell'Unione Europea. Gli Autori. Indice dei nomi
- Isbn
- 9788891761460
- Label
- L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016)
- Title
- L'Unione Europea e il Mediterraneo
- Title remainder
- relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016)
- Statement of responsibility
- a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi
- Language
- ita
- Summary
- Una crescente attenzione si sta prestando verso l'interazione delle relazioni internazionali con il processo di integrazione europea e lo spazio euro-mediterraneo. Dopo l'ingresso negli anni ottanta di Grecia, Spagna e Portogallo nella CEE, la nascita dell'Unione Europea, l'allargamento ai paesi dell'Europa orientale e a Cipro, Malta e Slovenia, il contesto internazionale successivo l'11 settembre 2001, l'incalzare dell'ISIS, le convulsioni del Medio Oriente, la recrudescenza dei fenomeni migratori, le difficoltà dell'Europa a parlare con una sola voce sulla scena globale, hanno indotto gli studiosi a riconsiderare con nuove sensibilità le dinamiche geo-politiche, socio-economiche e culturali sviluppatesi tra Europa e Mediterraneo. Attraverso un approccio multidisciplinare e comparato, il volume si propone di leggere simultaneamente - lungo tutto il secondo dopoguerra - il processo di integrazione, le politiche per lo sviluppo regionale, la proiezione della CEE/UE nel Mediterraneo e in Medio Oriente, con pari attenzione al ruolo dell'UE nelle relazioni internazionali. --
- Assigning source
- Provided by publisher
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- http://library.link/vocab/relatedWorkOrContributorDate
- 1957-
- http://library.link/vocab/relatedWorkOrContributorName
-
- Cruciani, Sante
- Ridolfi, Maurizio
- http://library.link/vocab/subjectName
-
- European Union countries
- Mediterranean Region
- Mediterranean Region
- Label
- L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- Maurizio Ridolfi, Introduzione. Carlo Spagnolo, Gli Stati Uniti, l'Europa e il Mediterraneo. Gli aiuti allo sviluppo e la stabilizzazione capitalista dal piano Marshall al ritorno alla convertibilità. Sante Cruciani, La genesi dei Trattati di Roma, la CEE e il Mediterraneo. Antonio Bonatesta, L'Italia e gli squilibri regionali nella Comunità a Sei. Giuliana Laschi, La Cee e il Mediterraneo: l'avvio delle politiche verso i paesi terzi della sponda sud. Bruna Bagnato, L'Europa e il Mediterraneo nella crisi degli anni Settanta. Massimiliano Trentin, Le Comunità Europee e gli Stati arabi nei "lunghi anni settanta": economia, politica e potere. Elena Calandri, L'Europa, l'Africa e il Mediterraneo dall'"Eurafrica" alla fine della guerra fredda. Michele Marchi, Parigi e il suo dilemma geopolitico nell'Europa del dopo Guerra fredda. Maria Eleonora Guasconi, La politica mediterranea dell'Unione Europea: l'occasione perduta del partenariato euro-mediterraneo. Dieter Schlenker, Le fonti sulla storia del Mediterraneo presso gli Archivi Storici dell'Unione Europea. Gli Autori. Indice dei nomi
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 234 pages
- Isbn
- 9788891761460
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)1063660112
- Label
- L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- Maurizio Ridolfi, Introduzione. Carlo Spagnolo, Gli Stati Uniti, l'Europa e il Mediterraneo. Gli aiuti allo sviluppo e la stabilizzazione capitalista dal piano Marshall al ritorno alla convertibilità. Sante Cruciani, La genesi dei Trattati di Roma, la CEE e il Mediterraneo. Antonio Bonatesta, L'Italia e gli squilibri regionali nella Comunità a Sei. Giuliana Laschi, La Cee e il Mediterraneo: l'avvio delle politiche verso i paesi terzi della sponda sud. Bruna Bagnato, L'Europa e il Mediterraneo nella crisi degli anni Settanta. Massimiliano Trentin, Le Comunità Europee e gli Stati arabi nei "lunghi anni settanta": economia, politica e potere. Elena Calandri, L'Europa, l'Africa e il Mediterraneo dall'"Eurafrica" alla fine della guerra fredda. Michele Marchi, Parigi e il suo dilemma geopolitico nell'Europa del dopo Guerra fredda. Maria Eleonora Guasconi, La politica mediterranea dell'Unione Europea: l'occasione perduta del partenariato euro-mediterraneo. Dieter Schlenker, Le fonti sulla storia del Mediterraneo presso gli Archivi Storici dell'Unione Europea. Gli Autori. Indice dei nomi
- Dimensions
- 23 cm.
- Extent
- 234 pages
- Isbn
- 9788891761460
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
- (OCoLC)1063660112
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/LUnione-Europea-e-il-Mediterraneo--relazioni/S2wQamvamGw/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/LUnione-Europea-e-il-Mediterraneo--relazioni/S2wQamvamGw/">L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/LUnione-Europea-e-il-Mediterraneo--relazioni/S2wQamvamGw/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/LUnione-Europea-e-il-Mediterraneo--relazioni/S2wQamvamGw/">L'Unione Europea e il Mediterraneo : relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), a cura di Sante Cruciani, Maurizio Ridolfi</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>