The Resource L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."
L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."
Resource Information
The item L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio." represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.This item is available to borrow from 1 library branch.
Resource Information
The item L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio." represents a specific, individual, material embodiment of a distinct intellectual or artistic creation found in European University Institute Library.
This item is available to borrow from 1 library branch.
- Summary
- Famiglia e indissolubilità del matrimonio sono al centro del dibattito che inizia, all'indomani della Seconda guerra mondiale, nell'Assemblea Costituente. Si riaccende in quella sede il duro scontro sul divorzio che già nell'Italia postunitaria, fuori e dentro il Parlamento, aveva contrapposto progressisti e conservatori. L'urto sul divorzio è il drammatico specchio delle contraddizioni della politica e del bisogno di cambiamento della società italiana. Dopo la proposta di legge presentata dal socialista Fortuna a metà degli anni Sessanta, la contesa fra divorzisti e antidivorzisti è destinata a dividere il paese diventando un'aspra disputa fra oscurantismo e modernità. Basandosi su fonti archivistiche inedite, come le migliaia di lettere e cartoline dei fuorilegge del matrimonio inviate a Loris Fortuna per sostenere il suo progetto di legge, la crociata del divorzio viene qui indagata assumendo per la prima volta anche l'angolo visuale della gente comune. Quella del divorzio è infatti una battaglia esplosiva che si innesta su una sofferenza sociale diffusa: oltre ai maggiori partiti politici e ai vertici della Chiesa, impegnati, ciascuno a suo modo, a difendere la propria egemonia, entrano in campo con forza inaspettata anche le persone.--
- Language
- ita
- Edition
- 1a edizione.
- Extent
- 227 pages
- Contents
-
- Premessa 1. Matrimoni all'italiana Il divorzio e un germe velenoso: il dibattito sulla famiglia all'Assemblea Costituente/Famiglie italiane negli anni Cinquanta/Fra miracolo e postmiracolo 2. La battaglia del divorzio Annullati e separati dallo Stato unitario all'Italia repubblicana/Inizia la bagarre sul progetto Fortuna/Lo scontro alla Camera: il divorzio e costituzionale?/La Chiesa scende in campo 3. Divorzio e annullamento ecclesiastico Verso la legge/uod Deus coniunxit: i casi di nullita nel Codex/La crociata 4. Lettere e cartoline inedite dei fuorilegge del matrimonio Motti e slogan/Brevi testi/Lettere/Lettere ad abc Archivi e fondi consultati Indice dei nomi
- Isbn
- 9788843071357
- Label
- L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974)
- Title
- L'Italia del divorzio
- Title remainder
- la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974)
- Statement of responsibility
- Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."
- Language
- ita
- Summary
- Famiglia e indissolubilità del matrimonio sono al centro del dibattito che inizia, all'indomani della Seconda guerra mondiale, nell'Assemblea Costituente. Si riaccende in quella sede il duro scontro sul divorzio che già nell'Italia postunitaria, fuori e dentro il Parlamento, aveva contrapposto progressisti e conservatori. L'urto sul divorzio è il drammatico specchio delle contraddizioni della politica e del bisogno di cambiamento della società italiana. Dopo la proposta di legge presentata dal socialista Fortuna a metà degli anni Sessanta, la contesa fra divorzisti e antidivorzisti è destinata a dividere il paese diventando un'aspra disputa fra oscurantismo e modernità. Basandosi su fonti archivistiche inedite, come le migliaia di lettere e cartoline dei fuorilegge del matrimonio inviate a Loris Fortuna per sostenere il suo progetto di legge, la crociata del divorzio viene qui indagata assumendo per la prima volta anche l'angolo visuale della gente comune. Quella del divorzio è infatti una battaglia esplosiva che si innesta su una sofferenza sociale diffusa: oltre ai maggiori partiti politici e ai vertici della Chiesa, impegnati, ciascuno a suo modo, a difendere la propria egemonia, entrano in campo con forza inaspettata anche le persone.--
- Assigning source
- Provided by Publisher
- Biography type
- contains biographical information
- Cataloging source
- ItFiC
- http://library.link/vocab/creatorDate
- 1954-
- http://library.link/vocab/creatorName
- Lussana, Fiamma
- Index
- index present
- Literary form
- non fiction
- Nature of contents
- bibliography
- Series statement
- Studi storici Carocci
- Series volume
- 220
- http://library.link/vocab/subjectName
- Divorce
- Label
- L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- Premessa 1. Matrimoni all'italiana Il divorzio e un germe velenoso: il dibattito sulla famiglia all'Assemblea Costituente/Famiglie italiane negli anni Cinquanta/Fra miracolo e postmiracolo 2. La battaglia del divorzio Annullati e separati dallo Stato unitario all'Italia repubblicana/Inizia la bagarre sul progetto Fortuna/Lo scontro alla Camera: il divorzio e costituzionale?/La Chiesa scende in campo 3. Divorzio e annullamento ecclesiastico Verso la legge/uod Deus coniunxit: i casi di nullita nel Codex/La crociata 4. Lettere e cartoline inedite dei fuorilegge del matrimonio Motti e slogan/Brevi testi/Lettere/Lettere ad abc Archivi e fondi consultati Indice dei nomi
- Control code
- FIEb17673525
- Dimensions
- 22 cm.
- Edition
- 1a edizione.
- Extent
- 227 pages
- Isbn
- 9788843071357
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
-
- (DLC)18475699
- (DLC)2014460127
- (ItFiC)2998812
- (OCoLC)897118705
- Label
- L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."
- Bibliography note
- Includes bibliographical references and index
- Carrier category
- volume
- Carrier category code
-
- nc
- Carrier MARC source
- rdacarrier.
- Content category
- text
- Content type code
-
- txt
- Content type MARC source
- rdacontent.
- Contents
- Premessa 1. Matrimoni all'italiana Il divorzio e un germe velenoso: il dibattito sulla famiglia all'Assemblea Costituente/Famiglie italiane negli anni Cinquanta/Fra miracolo e postmiracolo 2. La battaglia del divorzio Annullati e separati dallo Stato unitario all'Italia repubblicana/Inizia la bagarre sul progetto Fortuna/Lo scontro alla Camera: il divorzio e costituzionale?/La Chiesa scende in campo 3. Divorzio e annullamento ecclesiastico Verso la legge/uod Deus coniunxit: i casi di nullita nel Codex/La crociata 4. Lettere e cartoline inedite dei fuorilegge del matrimonio Motti e slogan/Brevi testi/Lettere/Lettere ad abc Archivi e fondi consultati Indice dei nomi
- Control code
- FIEb17673525
- Dimensions
- 22 cm.
- Edition
- 1a edizione.
- Extent
- 227 pages
- Isbn
- 9788843071357
- Media category
- unmediated
- Media MARC source
- rdamedia.
- Media type code
-
- n
- System control number
-
- (DLC)18475699
- (DLC)2014460127
- (ItFiC)2998812
- (OCoLC)897118705
Library Links
Embed
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/LItalia-del-divorzio--la-battaglia-fra-Stato/mdRo6Eff5Bs/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/LItalia-del-divorzio--la-battaglia-fra-Stato/mdRo6Eff5Bs/">L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Item L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.library.eui.eu/portal/LItalia-del-divorzio--la-battaglia-fra-Stato/mdRo6Eff5Bs/" typeof="Book http://bibfra.me/vocab/lite/Item"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.library.eui.eu/portal/LItalia-del-divorzio--la-battaglia-fra-Stato/mdRo6Eff5Bs/">L'Italia del divorzio : la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974), Fiamma Lussana ; con lettere inedite dei "fuorilegge del matrimonio."</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.library.eui.eu/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.library.eui.eu/">European University Institute Library</a></span></span></span></span></div>